Addio a un mito del rock. Charlie Watts, storico batterista e cofondatore dei Rolling Stones, è morto ieri a 80 anni. L’artista aveva già annuncia...
Ritmo, velocità, movimento. Ma anche tanti artisti. È stata presentata la terza edizione del Festival Dannunziano, che si terrà dal 3 al 12 settem...
L’omaggio a Dante Alighieri in forma teatrale. La tormentata storia di Paolo e Francesca è l’idea alla base di Amor Amor Amor, il nuovo progetto d...
Il lettore rimane colpito e incantato dopo avere letto l’ultimo libro di Emmanuel Carrère, intitolato “Yoga” e pubblicato di recente dalla Adelphi...
Un “Amarcord” sulla musica napoletana. Una trascinante epopea raccontata a ritmo di Jazz-Rock-Progressive mediterraneo. A tempo perso suonavo ogni...
Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, anno ventunesimo. Nel borgo marinaro di Marzamemi, frazione del Comune di Pachino, in provincia d...
Nell’ultimo libro di Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega di questo anno, intitolato “Due Vite”, edito dalla casa editrice Neri Pozza, il p...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un “piatto” dal sapore nuovo, fresco e gustosissimo, molto adatto i...
La ringrazio ancora, Don Fabrizio, per avermi concesso quest’intervista, che inizio col porle una domanda che ho in serbo da tempo: lei ha afferma...
Carlo Maria Todini, poliedrico personaggio dello spettacolo – attore, autore, cabarettista, musicista di tivù, teatro e cinema – ha recentemente p...
Analisi fenomenologica di un conflitto sociale Essere–corpo vs avere–un–corpo Se comprendere un corpo, in particolare il corpo umano, come un og...
A 71 anni per un malore improvviso è morto lo scrittore Antonio Pennacchi, detto il “fasciocomunista” e vincitore del Premio Strega nel 2010 con C...