Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un “secondo” leggero, ottimo per un dopo spiaggia: “Sgombro in insa...
La materia trattata è immensa, complessa e quanto mai affascinante. La Cabala è un insegnamento rivelato che ci aiuta a comprendere verità univers...
Per il lettore sarà una grande emozione leggere il libro di Paolo Nori, finalista al Premio Campiello, intitolato Sanguina ancora, l’incredibile v...
È uscito venerdì, a sorpresa, il nuovo brano di Mannarino “Africa”. Brano in cui, ancora una volta, le parole e la musica dell’artista suonano ene...
Paolo Sorrentino, Martone Martone, Michelangelo Frammartino, Gabriele Mainetti, Damiano e Fabio D’Innocenzo. Sei italiani per cinque film in conco...
Maria Grazia Melchionni ha insegnato Storia alle Università di Milano e di Roma. Attualmente dirige la quasi centenaria Rivista di Studi Politici ...
La 36ma Settimana internazionale della critica sarà all’insegna del cinema d’autore e di genere. La sezione autonoma e parallela organizzata dal S...
Cosa resta tra le pagine chiare e le pagine scure? Sicuramente una serata con la pizza bianca al taglio, quando nel menù la scelta era minimal (ro...
Un altro Menger, Scritti polemici, a cura di Raimondo Cubeddu e Marco Menon, arriva in libreria in occasione del centenario della morte del grande...
La mia parola contro la sua (HarperCollins Italia) di Paola Di Nicola è l’undicesimo romanzo in concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLib...
Nella nuova puntata del programma sulle Costituzione del mondo, Manlio Lo Presti spiega la Carta dei Diritti e delle Libertà del Canada, che garan...
Madalyn Murray O’Hair, nata Madalyn Mays, nasce a Pittsburgh il 13 aprile 1919 e muore a San Antonio il 29 settembre 1995. Si laurea in giurisprud...