Le tre “armi” che segneranno il Novecento e i suoi conflitti mondiali – sottomarino, aereo, carro armato – nacquero o si evolsero in modo decisivo...
Uma Thurman campeggia sui manifesti della Festa del Cinema di Roma. L’edizione numero 16 della kermesse che si svolge dal 14 al 24 ottobre 2021 al...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” parliamo di India. Si tratta della più lunga Costituzione del mondo scritta di un Paese indipendente con ...
Personaggi della civiltà L’esistenza di Friedrich Nietzsche è tragica quanto Egli concepì nei suoi studi l’intera vita: Nietzsche ritenne la trag...
Vi ricordate “Chi” fece i gattini ciechi per la fretta? Ma la gatta, che diamine! Ora, nel caso del social Instagram la faccenda non appare poi co...
Troppo grandi per giocare ai pupazzetti, troppi piccoli per uscire fino a notte fonda. L’occasione per tirar tardi, però, era offerta dalla serata...
Personaggi della civiltà Sia l’Illuminismo, sia l’Idealismo, sia il Positivismo sono concezioni mondane, l’individuo vale in quanto è relazionat...
Massimo Bomba è certamente persona rara, un eclettico che cerca d’avversare un mondo di specialisti con la visione manichea dell’esistenza umana. ...
Nel Settecento, il filosofo ginevrino Jean-Jacques Rousseau scrisse un ben noto saggio di pedagogia – Émile o dell’educazione (1762) – il quale pa...
Lo sapevano bene i nostri avi, che in quelle muliebri ed erotiche sembianze, sin dalla più remota antichità hanno identificato le loro passioni pi...
Personaggi della civiltà Per capire Karl Marx bisogna considerare la filosofia detta materialismo storico, vale a dire: al cambiamento degli str...
Ian-Lilyth Albani è lo pseudonimo del medico-scrittore di Un tango per me, suo testo letterario d’esordio. Ci si specchia facilmente nel personagg...