Cultura

Aristotele
11 marzo 2022Antonio Saccà

Aristotele

Nella vasta manifestazione del pensiero e dell’arte, in ogni campo anche religioso, impressiona per come questo popolo, il greco, sia avvinto all’...

Visioni. “La Ferrovia sotterranea”: l’Olocausto del popolo afroamericano
11 marzo 2022Andrea Di Falco

Visioni. “La Ferrovia sotterranea”: l’Olocausto del popolo afroamericano

La fuga per la libertà degli afroamericani narrata attraverso l’Odissea di una ragazza. Il racconto dell’anima nera dell’America ha gli occhi, il ...

Platone: il mondo terreno
10 marzo 2022Antonio Saccà

Platone: il mondo terreno

Come per il Mondo superiore (Iperuranio) anche al mondo terreno dedica considerazione, quantunque sia meno rilevante, Platone lo concepisce come u...

Octobriana, l’eroina erotica della Guerra fredda che affascinò David Bowie
10 marzo 2022Dalmazio Frau (*)

Octobriana, l’eroina erotica della Guerra fredda che affascinò David Bowie

Da quando lo scopersi, molti anni fa, il mio fumetto preferito, anzi la mia graphic novel, per essere più precisi, d’elezione è il capolavoro di B...

Pandora, la prima donna
10 marzo 2022Manlio Lo Presti

Pandora, la prima donna

Jean-Pierre Vernant, uno dei massimi studiosi del mondo greco antico, ha scritto un volumetto denso ma di agevole lettura, sulla prima donna appar...

Quadriennale, Tosatti: “Niente muscoli, saremo il cervello dell’arte”
09 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Quadriennale, Tosatti: “Niente muscoli, saremo il cervello dell’arte”

La Quadriennale ha celebrato i suoi 95 anni (1927-2022). Il Consiglio di amministrazione della Fondazione, presieduto da Umberto Croppi e composto...

Ernest Shackleton: ritrovato il relitto della Endurance
09 marzo 2022Zaccaria Trevi

Ernest Shackleton: ritrovato il relitto della Endurance

Il veliero Endurance era stato realizzato nel 1912 dal cantiere navale norvegese Framnaes Schipyard per resistere nelle acque estreme dell’Antarti...

L’Era del “disuomo”
08 marzo 2022Antonio Saccà

L’Era del “disuomo”

La scienza, a giudizio di taluni, proviene dalla alchimia, evidentemente con una vertiginosa distinzione. Gli alchimisti sognano, vaneggiano, ipot...

Scala, la Filarmonica dedica il concerto alla pace in Ucraina
08 marzo 2022Guglielmo Eckert

Scala, la Filarmonica dedica il concerto alla pace in Ucraina

Ieri la Filarmonica della Scala ha dedicato il concerto alla pace. Il direttore Riccardo Chailly, che sostituisce il filoputiniano Valery Gergiev,...

Sostiene Pezzani
07 marzo 2022Cristofaro Sola

Sostiene Pezzani

L’economia non è matematica ma esercizio critico del pensiero filosofico, condotto attraverso l’ampio spettro dell’osservazione antropologica, soc...

Il mito in Platone
07 marzo 2022Antonio Saccà

Il mito in Platone

La sterminata opera di Platone è pressoché interamente sotto forma di dialogo e ha come protagonista Socrate. Quasi tutto quel che conosciamo di q...

Cinema, gli incassi sono in risalita grazie a “The Batman”
07 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Cinema, gli incassi sono in risalita grazie a “The Batman”

Il nuovo Batman di Matt Reeves dà il via alla risalita degli incassi nelle sale italiane. Nell’ultimo fine settimana di programmazione, secondo le...