Il primo marzo del 2012 scompare Lucio Dalla. Appena tre giorni prima del suo 69° compleanno. La sua ultima esibizione risale al Festival di Montr...
Se si deve trovare un esempio autentico di architetto, certamente uno tra i più significativi è quello di Nicola Cantatore, morto il 17 febbraio s...
Socrate si oppone ai Sofisti usando gli argomenti sofistici ma capovolgendoli, Nativo di Atene (469-399 a.C.), figlio di uno scalpellino e di una ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori una ricetta appetitosa e piena di sapori: “Sformato di patate con ...
Il Ventennio ad Ascoli. Come quello raccontato dallo spiraglio di un uscio appena socchiuso nel film L’ombra del giorno, con Riccardo Scamarcio e ...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Giovedì 24 febbraio è andato in onda il docufilm “La tesi, verità tra le righe”, realizzato dal nostro condirettore Paolo Pillitteri e dal regista...
Un omaggio all’universo dei “morti viventi” arriva dalla Corea del Sud. È la storia degli effetti devastanti di un virus sugli esseri umani. L’epi...
“24 ore sguardi, dalla poesia alla tela” è un evento che mette in scena un racconto al femminile per dare speranza. L’incontro è in programma vene...
Mark Lanegan, frontman degli Screaming Trees, è morto: aveva 57 anni. Il cantante americano, ex componente dei Queens of the Stone Age, è deceduto...
Mezzalira non è certo un cognome da banchiere. Ma nemmeno da Giuda, dato che lui almeno i trenta denari, frutto del tradimento, li ha pur avuti in...
Tutti i filosofi di cui abbiamo parlato appartengono all’area mediterranea, tra Asia Minore e Italia Meridionale (Magna Grecia). Già da millenni a...