Cultura

Il rischio? la deindividualizzazione
23 marzo 2022Antonio Saccà

Il rischio? la deindividualizzazione

Il fascicolo appena pubblicato della Rivista di studi politici internazionali, quasi un secolo di esistenza, a lungo diretta da Giuseppe Vedovato ...

Tognazzi, il centenario dell’alterUgo del cinema italiano
23 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Tognazzi, il centenario dell’alterUgo del cinema italiano

Un francobollo celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi (Cremona, 23 marzo 1922). La speciale emissione del ministero dello Sviluppo ec...

“Teatro a Roma” raccoglie oltre 80 articoli di Sebastiano Biancheri
22 marzo 2022Quintino Di Marco

“Teatro a Roma” raccoglie oltre 80 articoli di Sebastiano Biancheri

Il rapporto tra il critico e il teatro come rappresentazione della società contemporanea Perdonate il titolo pomposo, da tesi di laurea e ormai f...

Gustave Le Bon: come nascono opinioni e credenze
22 marzo 2022Teodoro Klitsche de la Grange

Gustave Le Bon: come nascono opinioni e credenze

Pensatore positivista “tipico”, Gustave Le Bon fu psicologo, sociologo, antropologo. E anche epistemologo, come dimostra questo saggio. Ammirato a...

“Dell’anima non mi importa”, il romanzo profondo di Montefoschi
22 marzo 2022Giuseppe Talarico

“Dell’anima non mi importa”, il romanzo profondo di Montefoschi

La lettura dei libri di cui è autore Giorgio Montefoschi, scrittore e critico letterario, incanta ed emoziona il lettore per la capacità di questo...

Epicuro, il tramonto della Grecia
22 marzo 2022Antonio Saccà

Epicuro, il tramonto della Grecia

Anche il sole tramonta. Ed anche la Grecia tramonta. Ma è un tramonto lucente rosa azzurro con sfarzi di raggi nelle ombre serali. Il tramonto del...

All’asta il ritratto Warhol di Marilyn per 200 milioni di dollari
22 marzo 2022Guglielmo Eckert

All’asta il ritratto Warhol di Marilyn per 200 milioni di dollari

Uno degli iconici ritratti pop di Marilyn Monroe realizzati da Andy Warhol. Si tratta del quadro Shot Sage Blue Marilyn, dipinto nel 1964. Il tito...

Gianfranco Funari, l’anima pop della tv
22 marzo 2022Claudio Bellumori

Gianfranco Funari, l’anima pop della tv

Popolare, per qualcuno nemmeno troppo populista, per qualcun altro un paraculo. Una gallina dalle uova d’oro, un influencer quando i social erano ...

Cinema, “The Batman” è il film più visto del fine settimana
21 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Cinema, “The Batman” è il film più visto del fine settimana

The Batman di Matt Reeves vince ancora al botteghino. Il film distribuito dalla Warner Bros sul supereroe interpretato da Robert Pattinson si laur...

È Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024
20 marzo 2022Edoardo Falzon

È Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024

Pesaro sarà la Capitale italiana della cultura nel 2024. È la prima volta nella storia per una città marchigiana. L’annuncio è stato fatto dal pre...

“L’Opinione” a... tavola
18 marzo 2022Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un piatto nuovo e gradevolissimo: “Carpaccio di orata”. Tempo di prep...

Cinema di Frontiera 22, al via il bando dei corti d’autore
18 marzo 2022Eugenio De Bartolis

Cinema di Frontiera 22, al via il bando dei corti d’autore

Festival internazionale del Cinema di Frontiera, atto ventiduesimo. Il regista Nello Correale ha annunciato il varo dell’edizione 2022. La kermess...