Ambientazione: Berlino, dieci giorni prima delle elezioni tedesche del 1933, che avrebbero dato la maggioranza parlamentare al Partito hitleriano....
Lust for life. Alla voce “vita di eccessi” conserva la propria aurea un giovanotto del Michigan che oggi compie 75 anni. Lui è James Newell Osterb...
La grande letteratura può rappresentare i grandi dilemmi etici con una capacità di indagine e conoscitiva così profonda, grazie a narrazioni capac...
Sergio Cotta è stato uno dei padri della filosofia del diritto in Italia. Ha insegnato questa materia per decenni. Le sue vaste ricerche sono stat...
La salvezza pone questioni complesse al Cristianesimo in generale, e talune al Cristianesimo cattolico. Ne accenniamo: com’è possibile il male se ...
Chi ha frequentato le sue lezioni di filosofia del diritto, tenute da ultimo nelle aule romane de La Sapienza, ricorda la chiarezza e la conseguen...
Ecco l’ultimo atto di Better Call Saul. Da ieri sono visibili su Netflix i primi due avvincenti episodi (Vino e rose, Il bastone e la carota) dell...
Paolo è un ebreo convertito, conosce l’Ebraismo, percepisce che esso potrebbe risucchiare Cristo, porlo tra i molti profeti o negarlo, e fa espres...
Oggi arriva su Netflix la sesta e ultima stagione di Better Call Saul. La serie tivù di culto che, secondo buona parte della critica ha oscurato B...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di questa settimana riguarda un piatto unico che conquista per la sua leggerezza ed il suo sapore: “P...
Quando si è straricchi, che cosa si può regalare al mondo e alla società, in occasione dei tuoi ottanta anni, in modo da essere ricordati per semp...
Un’appassionante iniziazione alla vita e alla letteratura. The Tender Bar, l’ottavo film diretto da George Clooney, racconta emozioni semplici di ...