Cultura

Sabino Cassese indica i molti guasti del “governo dei giudici”
27 aprile 2022Luigi O. Rintallo (*)

Sabino Cassese indica i molti guasti del “governo dei giudici”

Con sentenza del 12 aprile 2022 i magistrati del massimo organo di giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato, hanno negato l’accesso ai docu...

Il cattolicesimo greco-romano
27 aprile 2022Antonio Saccà

Il cattolicesimo greco-romano

Agostino, sebbene di origine africana, in Italia rimase lungamente, del resto l’Africa era avvinta a Roma e molti pensatori di quel Continente son...

“Due giorni a settimana”, ultima esilarante commedia di Marzocca e Sarcinelli
26 aprile 2022Laura Bianconi

“Due giorni a settimana”, ultima esilarante commedia di Marzocca e Sarcinelli

Non solo nei grandi e famosi teatri ma spesso anche in quelli più piccoli e meno noti è possibile assistere a spettacoli di buona qualità, come ne...

Difendersi, ma non fare della guerra il nostro valore
26 aprile 2022Antonio Saccà

Difendersi, ma non fare della guerra il nostro valore

Se la “politica” non si ferma a considerare se stessa e segue passivamente lo sviluppo della tecnologia a occhi chiusi sarà la tecnologia a determ...

Cannes, Via la “Z” dal film di apertura dopo le proteste ucraine
26 aprile 2022Eugenio De Bartolis

Cannes, Via la “Z” dal film di apertura dopo le proteste ucraine

Il film d’apertura del Festival di Cannes toglierà la “Z” dal titolo. Lo ha deciso il cineasta premio Oscar francese Michel Hazanavicius. In origi...

C’è guerra e guerra: una risposta a Noam Chomsky
24 aprile 2022Gustavo Micheletti

C’è guerra e guerra: una risposta a Noam Chomsky

Noam Chomsky è uno dei più importanti e illustri linguisti nella storia di questa disciplina, ma anche un filosofo e un intellettuale tra i più in...

Catherine Spaak, stella caduta su un’Italia bacchettona
22 aprile 2022Paolo Della Sala

Catherine Spaak, stella caduta su un’Italia bacchettona

Catherine Spaak ha vissuto bene in Italia, ne siamo sicuri. Ma ha avuto a che fare con una società molto lontana dalla sua. Parlo della chiesa cat...

“L’Opinione” a... tavola
22 aprile 2022Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

La ricetta di questa settimana è uno squisito dessert ricco anche di frutta: “Budino caramellato di pere”. Tempo di preparazione: 2 ore e 10 minu...

La Voce degli Scrittori, “Il sole nasce per tutti”
22 aprile 2022Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il sole nasce per tutti”

Ritorna la rubrica settimanale de “L’Opinione” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Q...

Visioni. “La svolta”, un debutto che non entusiasma
22 aprile 2022Andrea Di Falco

Visioni. “La svolta”, un debutto che non entusiasma

Un esordio cinematografico che non entusiasma. Un cortometraggio “allungato” quasi a cento minuti. La svolta, opera prima di Riccardo Antonaroli, ...

XXI Aprilis: anno I ab Urbe condita
21 aprile 2022Riccardo Scarpa

XXI Aprilis: anno I ab Urbe condita

Nella ricorrenza della nascita di Roma non si possono non ricordare le conclusioni, in merito, dell’archeologo il quale ha riportato alla luce, pr...

La malattia dell’Occidente? L’occidentalismo
21 aprile 2022Fabio Marco Fabbri

La malattia dell’Occidente? L’occidentalismo

Nel 2014 partecipai a un convegno su Julius Evola (1898-1974), del quale vennero pubblicati gli atti, dove trattai anche di una sua opera del 1934...