Cultura

La tempesta: Un Prospero di mondo
03 maggio 2022Maurizio Bonanni

La tempesta: Un Prospero di mondo

Qual è il mondo del Prospero shakespeariano, protagonista oscuro de La Tempesta? Ma, ovvio: quello reinventato teatralmente dal genio di Alessandr...

David di Donatello 2022, stasera la cerimonia su Rai 1
03 maggio 2022Eugenio De Bartolis

David di Donatello 2022, stasera la cerimonia su Rai 1

Stasera il cinema italiano celebra se stesso. Da Cinecittà va in scena la cerimonia di consegna dei David di Donatello. La 67ª edizione dei premi,...

Errate idee sulla pace cristiana
02 maggio 2022Paolo Della Sala

Errate idee sulla pace cristiana

Ecco un film difficile ma notevole per l’argomento che tocca: “È lecito opporsi al sopruso, di fronte all’aggressore e alla vittima?” Oppure, “c’è...

Tommaso d’Aquino: “scienziato” di Dio
02 maggio 2022Antonio Saccà

Tommaso d’Aquino: “scienziato” di Dio

Introduzione Dopo la morte di Agostino (410) il Cristianesimo Cattolico si definisce, attingendo alla Grecia, a Roma, all’Ebraismo, alle Scrittur...

“The Offer”, la miniserie che racconta i retroscena de “Il Padrino”
02 maggio 2022Eugenio De Bartolis

“The Offer”, la miniserie che racconta i retroscena de “Il Padrino”

La storia della lavorazione del film Il Padrino di Francis Ford Coppola. Così nasce The Offer, la miniserie in dieci puntate che ha appena debutta...

La Voce degli Scrittori, “Amore matrimonio”
30 aprile 2022Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Amore matrimonio”

Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italian...

L’Opinione a... tavola
29 aprile 2022Bruno Cotronei

L’Opinione a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana L’Opinione va a tavola con la ricetta di un secondo piatto semplice ma gustoso: “Nidi di vitell...

Monsignor Ravasi fa il punto sulla ricerca cristologica
29 aprile 2022Fabrizio Federici

Monsignor Ravasi fa il punto sulla ricerca cristologica

Che differenze precise esistono tra i quattro Vangeli canonici – Marco, Matteo, Luca e Giovanni – e in che modo, da quale diverso punto di vista, ...

Visioni. “Freaks Out”, un racconto ridondante sulle persone speciali
29 aprile 2022Andrea Di Falco

Visioni. “Freaks Out”, un racconto ridondante sulle persone speciali

Un’opera seconda che inizialmente sorprende ma, alla fine, delude. Un film lungo 104 eccessivi minuti. Freaks Out di Gabriele Mainetti, scritto da...

“Gli amori di Anaïs”: se la vita è un soffio
28 aprile 2022Maurizio Bonanni

“Gli amori di Anaïs”: se la vita è un soffio

Nome di giovane donna: Anaïs. Storia di chi corre verso la vita e di chi, invece, come Emilie, fa decantare il tempo che passa con eleganza e comp...

“Better Call Saul 6”, il terzo entusiasmante episodio
28 aprile 2022Andrea Di Falco

“Better Call Saul 6”, il terzo entusiasmante episodio

Un uomo braccato riesce a fuggire, si nasconde e resiste. La strada della vendetta è il nucleo centrale del terzo entusiasmante episodio della ses...

Testimonianze
27 aprile 2022Mario Scaffidi Abbate

Testimonianze

“Il sacrificio della patria nostra  è consumato: tutto è perduto, e la vita,  seppure ne verrà concessa, non ci  resterà che per piangere le no...