Torna anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Ques...
La parabola di uno dei simboli mondiali dei cosiddetti “poteri forti”. Il Teatro Argentina (a partire da oggi fino al 18 dicembre) ospita lo spett...
Un prete degli ultimi che ha avuto, come quinto vangelo, la poetica di un cantautore. Lo spettacolo “Angelicamente anarchici - Fabrizio De André e...
Il “Macbeth” di William Shakespeare torna in scena al Teatro Quirino di Roma a partire da oggi (fino al 4 dicembre). Una tragedia incentrata sulla...
Un capolavoro della fantascienza di celluloide celebrato attraverso melodie e immagini. L’evento “Music for Solaris” (Auditorium Parco della Music...
Ritorna la rubrica con cui “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigliamo ...
Attualizzazione dei classici: questo il progetto artistico della Compagnia Taheri e Zuccari, con Hossein Taheri e Paolo Zuccari (che firma anche l...
A dieci anni dal primo debutto si torna a volare sulle ali della fantasia con “Peter Pan, il musical”. Ospitato dal Teatro Brancaccio di Roma fino...
Ventotto bellezze provenienti da tutte le regioni d’Italia hanno acceso la passerella del Pala Seven Show a Ciampino per la finalissima del concor...
La Russia potrebbe conquistare il più inaspettato dei mercati, quello alimentare, conservato gelosamente come dagli italiani come proprio ed esclu...
Edoardo Sylos Labini è promotore di una nuova rete culturale che connette giornalisti, imprenditori, artisti, ma anche tutti quei singoli cittadin...
Difendere l’identità e, conseguentemente, la cultura di un popolo, corrisponde alla certezza che quel popolo veda il futuro. Non c’è avvenire, inf...