Il controllo di routine dal medico non è più sufficiente. Per tutelarci ed avere un quadro continuo del nostro stato di salute, il mezzo migliore ...
“Siamo tutti assassini se ci togliete la libertà di scegliere”. È questa è la morale di Assassin’s Creed, film uscito nelle sale italiane lo scors...
La parola manipolata (Mimesis Edizioni) è un testo di Philippe Breton, insigne studioso francese, antropologo e sociologo, ricercatore presso il C...
Due Dvd, un libro e un Cd nel cofanetto “Le cose belle”, distribuzione Istituto Luce: tutto è partito da un documentario dei registi Agostino Ferr...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Composta da diciassette elementi, la New Talents Jazz Orchestra sarà in concerto a Roma al Teatro Palladium domenica 15 gennaio (“Hollywood e i gr...
Identificato da un gruppo di ricercatori dell’Università “La Sapienza di Roma” un enzima chiamato Nox2, che favorisce l’arteriosclerosi e quindi l...
Orfeo è un mito o una “Carrozzeria”? Dipende. Oggi a teatro coincide con l’esilarante compagnia di “Thanks for vaselina”, che già ci parlava di st...
La “Carrozzeria Orfeo”, con i suoi personaggi caustici, ironici e provocatori è tornata a Roma, al Piccolo Eliseo, con “Animali da bar”. Uno spett...
Michele Cascavilla, imprenditore milanese 40enne, ha portato una ventata di ottimismo “del fare” creando (dopo una vasta esperienza come manager i...
Grande serata in onore della famiglia Verdone in programma oggi al Teatro Ettore Petrolini di Ronciglione, città Petroliniana. Ospiti dell’annual...
Per risalire al momento storico in cui venne fondata la Repubblica Italiana, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, è utile la lettura del li...