Il presidente della Siae, Filippo Sugar, aveva definito così la società fondata dal 38enne Davide D’Atri, quando si è visto abbandonare da Fedez e...
Minetti-Herlitzka: l’anima e il corpo. Fino al 29 gennaio va in scena al Teatro Argentina di Roma “Minetti - Ritratto di un artista da vecchio”, d...
Regista, sceneggiatore, scrittore, Roberto Andò, palermitano classe ‘59, non ha bisogno di presentazioni. Autore nel 2012 de “Il trono vuoto” – co...
È uscito da qualche mese negli Stati Uniti l’ultimo libro di George Gilder, l’autore vivente più citato da Ronald Reagan durante gli otto anni del...
Anna Fraioli, una splendida cinquantenne, è una donna solare, energica ed eclettica. Due lauree, una in Giurisprudenza, l’altra in Arti e scienze ...
Classe ‘85, Antonello Coggiatti è una giovane promessa del nostro teatro. Attratto dal palco e dalla recitazione fin da molto piccolo – saliva sul...
È capitato a tutti, almeno un volta nella vita, di trovarsi imbottigliati nel traffico e sognare un mezzo in grado di volare sopra le strade intas...
“Architettura invisibile” è il titolo della mostra allestita presso gli spazi espositivi del Museo Carlo Bilotti (all’interno dell’Aranciera di Vi...
Giancarlo Fares e Francesco Sala. Li avevamo incontrati insieme per “Tea Room” (il primo alla direzione, il secondo nei panni del protagonista) al...
Ritorna la rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa setti...
Il cambio di sesso come forma dialogica: la drammaturga Francesca Manieri (conosciuta soprattutto in quanto premiata sceneggiatrice di film, tra c...
“L’uomo contro lo Stato” (Liberilibri, Macerata 2016, pagine 295, Euro 20). Herbert Spencer, dopo essere stato considerato, “il massimo filosofo m...