Come si presenta “Il cliente”, film iraniano del regista Asghar Farhadi? Alla stregua di un racconto di crepe: materiali, etiche e affettive. Un e...
La poesia appare oggi come un’espressione artistica caduta quasi nell’oblio, letta più da una élite che dall’uomo della strada. Eppure è da undici...
Quante porte ha una casa? Molte, in particolare, a voler dare ascolto allo spettacolo “Una casa di bambola”, di Henrik Ibsen, che va in scena fino...
Come attore di una delle più celebri opere di Henrik Ibsen, per un’interpretazione maschile trina, Filippo Timi si è affidato a traduzione, adatta...
Esistono città che i poeti e gli scrittori hanno eletto a luoghi dell’anima per la loro storia culturale e artistica, come Parigi. A questa città ...
Con la recensione de “La bella addormentata nel bosco” di Ottorino Respighi, andata in scena venerdì scorso al Teatro Lirico di Cagliari, parte og...
La stagione del Teatro Quirino prosegue con una ricca programmazione: fino al 12 febbraio è in scena “Luci della ribalta”, adattamento teatrale di...
Dedicato ai senza approdo. Coloro, cioè, che non hanno o, invece, avrebbero una terra, un’isola e una donna che li aspetta alla fine del loro torm...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi consigliamo...
“Sister Act”, in programmazione al Teatro Brancaccio di Roma (fino al 12 febbraio), ospita in qualità di special guest Suor Cristina Scuccia: la s...
Undici artisti sul palco, tra attori e musicanti (“I Virtuosi del Carso”): la compagnia del capocomico Paolo Rossi porta a Roma “Molière: La recit...
Presso la casa editrice Rubbettino nella collana universitaria “Centro di documentazione scientifica sull’intelligence”, collana voluta da Frances...