Cultura

31 dicembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, il libro di Grigioni

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Per questa fine 2016 vi con...

30 dicembre 2016Francesco Gallo (*)

The Founder, successo a forma di hamburger

America anni Cinquanta. Ray Kroc (Michael Keaton) porta tutti i giorni un peso non da poco, un frullatore di prima generazione da vendere in giro ...

29 dicembre 2016Federico Raponi

Un sogno da giullare per Tiziana Foschi

Doppia veste per l’attrice Tiziana Foschi, che al Teatro dei Conciatori a Roma interpreta prima “Cibami” (dal 29 al 31 dicembre) miscelando un rac...

29 dicembre 2016Giuseppe Talarico

La passione del dubbio di Henry James

Le grandi creazioni letterarie sono capaci di svelare i meandri dell’animo umano e di porre il lettore di fronte alle questioni fondamentali dell’...

28 dicembre 2016Elena D’Alessandri

“L’anatra all’arancia” di Luca Barbareschi

Gilberto e Lisa Ferrari sono una coppia stanca, come tante. Lui vittima dell’alcol, lei di molteplici nevrosi. Lui conduttore televisivo, un uomo ...

24 dicembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, inno alla vita di Pulino

Ritorna anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Per queste...

24 dicembre 2016Stefania Cacciani

I colori di “Zooe”

Zooe, al secolo Serena Fauttilli, rappresenta in Italia il filone di Jackson Pollock, caposcuola dell’Action Painting (pittura d’azione). Un compl...

24 dicembre 2016Elena D’Alessandri

“Oceania”, il nuovo capolavoro Disney

Terminata la stagione delle fanciulle cerca “marito” – rigorosamente un principe azzurro, s’intende! – la Disney si rinnova portando sul grande sc...

23 dicembre 2016Tatiana Mardare

Va tutto bene, siamo i millennials

Siamo i millennials e, in quanto tali, tolleriamo. Ci hanno addestrato alla tolleranza, mascherata da dissidenza. Non siamo d’accordo con i leader...

23 dicembre 2016Rocco Schiavone

La serie tv sul conflitto israelo-palestinese

Quando sei alla periferia dell’“impero”, come in Italia, può capitare che anche una serie televisiva di successo come “Fauda” sul conflitto israel...

21 dicembre 2016Rocco Schiavone

Gli “Orfani bianchi” delle badanti dell’Est

“Non è un romanzo basato su una storia vera, ‘Orfani bianchi’. Però è una storia verosimile. Con protagoniste, loro malgrado, le badanti dell’Est....

20 dicembre 2016Maurizio Bonanni

“Il Tradimento” secondo Rampini

Il mondo attuale è opera del Demonio? In fondo, fideisticamente, come dubitarne, leggendo l’ultima fatica di Federico Rampini “Il Tradimento - Glo...