Cultura

23 febbraio 2017Redazione

Maxiprocesso a teatro, “I cento pazzi”

Sul palcoscenico del “Teatro Lo Spazio” approda lo spettacolo di e con Giovanni Guardiano “I cento pazzi” (fino al 26 febbraio). Un testo intenso,...

22 febbraio 2017Vanessa Seffer

Lotta ai batteri, parla il professor Menichetti

Pochi giorni fa, un incontro al ministero della Salute fra il ministro Beatrice Lorenzin, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (S...

21 febbraio 2017Elena D’Alessandri

“Jackie”: un ritratto appassionato

Pablo Larraín, cileno classe ’76, sorprende senza mai deludere. Un regista camaleontico, anche se sempre riconoscibile: da “El Club” a “Neruda”, a...

21 febbraio 2017Giuseppe Pennisi

Kát’a Kabanová sulle rive del Po

Torino è città adatta per mettere in scena Kát’a Kabanová di Leoš Janáček (1854-1928), compositore moravo tra i più grandi dell’inizio del Novecen...

21 febbraio 2017Maurizio Bonanni

In morte dello... spettacolo dal vivo

Nei giorni scorsi il Teatro Argentina di Roma ha presentato alla stampa, intervenuta numerosa per l’evento, un consuntivo triennale delle sue atti...

18 febbraio 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, Il segnale dell’elefante

Anche questo week-end ritorna la rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura ...

18 febbraio 2017Federico Raponi

I fantasmi di Portopalo miniserie su Rai Uno

Un altro contributo a rompere la congiura del silenzio sui 283 migranti annegati nel siracusano, nel naufragio del 24 dicembre del 1996, viene dal...

17 febbraio 2017Elena D’Alessandri

A teatro gli “Emigranti” senza ritorno di Fares

Siamo spettatori di un tempo in cui le migrazioni rappresentano il nostro pane quotidiano: gente che fugge da teatri di guerra, di fame e carestia...

16 febbraio 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Italiano, lingua morta?

Negli ultimi tempi è tornata d’attualità la questione dell’italiano, inteso come lingua, non cittadino. I professori d’università hanno dichiarato...

16 febbraio 2017Elena D’Alessandri

Sylos Labini torna nei panni del “Vate”

Gabriele d’Annunzio è un uomo ormai vecchio, costretto nella sua intima solitudine a ripensare alla propria esistenza nella prigione dorata del Vi...

16 febbraio 2017Maria Giulia Messina

Una pillola analizzerà il nostro corpo

Il viaggio della tecnologia commestibile, in gergo tecnico “edible tech”, è cominciato. I progressi del team di ricerca del Massachusetts Institu...

15 febbraio 2017Federico Raponi

Cristicchi riabilita il Cristo dell’Amiata

L’antico vulcano grossetano, il Monte Amiata, è una solida presenza nel percorso del cantautore, scrittore e attore Simone Cristicchi. Anni fa, in...