Cultura

20 dicembre 2016Elena D’Alessandri

“Eyes Wine Shot”, in vino veritas

Per i Greci Dioniso, per i Romani Bacco. Dal vino sacro simbolo del sacrificio di Cristo sull’altare, al nettare di Bacco nelle novelle del Decame...

18 dicembre 2016Rocco Schiavone

“Luther”, il film muto proiettato in chiesa

Scegliere la culla del cattolicesimo per un prequel delle celebrazioni dei 500 anni dallo scisma luterano? A Roma tutto è possibile. E in questo s...

17 dicembre 2016Federico Raponi

“Naples ‘44”, docu-film di Francesco Patierno

Quando la guerra era qui. Nel documentario “Naples ‘44”, da giovedì scorso nelle sale, il regista Francesco Patierno racconta la sua città durante...

17 dicembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, la Gioconda di Angela

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti vecchi e nuovi della letteratura italiana. Questa settimana v...

16 dicembre 2016Maurizio Bonanni

Guzzanti futuristica al Teatro Vittoria

Ne verremo mai fuori? Da “Merdolandia”, intendo. Abitata, un’Era politica fa (il monologo si svolge intorno all’anno 2041), dai “merdolani”, di cu...

15 dicembre 2016Federico Raponi

Rezza/Mastrella al Teatro Vascello

Festeggiamenti di un trentennale. La coppia artistica Flavia Mastrella/Antonio Rezza porta in scena i suoi ultimi tre spettacoli al Teatro Vascell...

14 dicembre 2016Francesco Gallo (*)

Sônia Braga incanta in Aquarius

Echi di politica brasiliana in “Aquarius” di Kleber Mendonça Filho con protagonista Sônia Braga, pellicola già in concorso al Festival di Cannes e...

14 dicembre 2016Redazione

Teatro Sala Uno, la replica di Keradman

Cari lettori, faccio seguito all’intervista al signor Hossein Taheri del 18 novembre scorso comparsa su questa testata giornalistica. Lo faccio an...

13 dicembre 2016Elena D’Alessandri

Fares e Sala al debutto con “Tea Room”

Da giovedì a domenica, quattro serate di presentazione all’interno dello “Spazio del racconto”, un luogo di sperimentazione del Teatro Brancaccino...

13 dicembre 2016Giuseppe Talarico

La Storia perde Pavone

Nei giorni scorsi si è spento alla età di 95 anni Claudio Pavone. Storico di grande valore, Pavone è ricordato nella comunità degli studiosi per i...

10 dicembre 2016Federico Raponi

Cinema: i manifesti di Renato Casaro

Amato dai grandi registi internazionali, l’illustratore Renato Casaro - classe 1935 - ha fissato nell’immaginario, con un memorabile colpo d’occhi...

10 dicembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “In onda” di Amen

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...