L’Università Telematica Internazionale Uninettuno risponde a quella che avverte essere “una responsabilità sociale” in questo momento particolare,...
Ritorna dopo una breve pausa la rubrica settimanale con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti d...
Lo scrittore e poeta Gabriele Tinti ha presentato il progetto multimediale Rovine. L’evento è stato mostrato, lo scorso 21 marzo, in diretta, sull...
Compleanno con libro per Mina che oggi compie 80 anni. Occasione ghiotta per l’editore romano New Books che pubblica l’opera di Roberta Maresci: d...
Gl’Italiani non sono mai stati così divisi fra loro come in questo periodo, isolati, addirittura, uno per uno. Ma al tempo stesso, proprio a causa...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi vi proponiamo i “Ravioli dolci”. Si tratta di una tradizione molto antica, infatti già i Romani...
Una bella iniziativa per tenere la mente occupata ammirando opere d’arte, quadri, statue e monumenti, oltre che un ottimo antidoto per allentare l...
Al quattordicesimo secondo di ripresa del video “Ho amato tutto” Tosca deglutisce, sembra che le si fermi il respiro. Sì, emozionata, si sta prepa...
Ho conosciuto Giovanni Spadolini nel 1941: eravamo compagni di classe al liceo “Galileo” di Firenze (nella foto in basso, alunni e insegnanti dell...
John Stuart Mill fu un liberale e come Alexis de Tocqueville individuò con largo anticipo quelli che potevano essere i pericoli principali per la ...
Tanto il tempo lo dobbiamo pur far passare e allora proviamo a trascorrerlo non sprecandolo, magari leggendo qualcosa di buono, di nuovo o che com...
Purtroppo coloro che resteranno vittime della pandemia saranno molto più di quelle che vogliono farci credere, ma forse non tutti si sono ancora r...