Puntuale anche in questo week-end la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratur...
Il Salone del libro approda sul Web. La storica kermesse della cultura italiana, giunta alla 33ma edizione, sarebbe dovuta andare in scena tra una...
Al tempo del Coronavirus non è possibile frequentare i teatri, per assistere agli spettacoli dal vivo. Così, i teatri arrivano sul Web, per consen...
A colmare l’ingiustizia delle scarcerazioni facili dei boss mafiosi durante il lockdown, e a mettere riparo alla pessima figura del ministro della...
Un accordo che può segnare un’epoca. La sala e lo streaming dicono sì ad un’intesa storica. Gli eterni nemici, cinema e piattaforme digitali, sepp...
“In questa nostra rubrica, a dispetto del titolo, non abbiamo mai detto che cosa sia l’opinione, cioè da dove venga, cosa significhi quella parola...
Anche il David di Donatello dovrà puntare alla tecnologia in tempi di Coronavirus. Il premio grazie al quale il cinema italiano celebra se stesso ...
Esiste un legame indissolubile tra la memoria e la identità che definisce il carattere irripetibile di una persona umana. Nel suo ultimo libro, in...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta che proponiamo questa settimana è particolarmente appetitosa: “Spaghetti al sugo di verdure in cialde...
Continua il nostro viaggio all’interno del mondo spettacolo, in particolare del teatro. Questa settimana andiamo a conoscere più da vicino colui c...
Difficile dire perché dei versi siano poesia. Difficile oggi forse più che mai prima, per il proliferare di gusti e scritture, di gesti artistici ...
Puntuale anche in questo ponte festivo la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lette...