Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura i...
L’emergenza sanitaria ha determinato la chiusura di molti luoghi e attività culturali: teatri, cinema e musei. Gli effetti economici negativi per ...
Strepitosa esibizione romana del cantante blues Zucchero “Sugar” Fornaciari. In una piazza del Colosseo completamente vuota, ieri il cantante di R...
“Quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, ed è sì potente che i vo...
Carlo Rossetti ha scritto alla nostra rubrica ([email protected]) per saperne di più in merito ad un problema di salute, che per fortuna sta sup...
Se prima ne avessi avuto anche soltanto un lieve sospetto, adesso ne sono certo, Dario Franceschini, l’attuale ministro dei Beni culturali, è un g...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di oggi è quella che riguarda i “Coccoli Fiorentini” con i salumi, così chiamati perché nella foggia ...
“Bisogna insegnare a credere, ma ancora di più a non credere. Perché ci sia in ognuno un po’ di bontà verso tutti, è necessario non credere che ce...
Nel riordinare alcuni scaffali della mia monumentale biblioteca mi sono imbattuto nei miei vecchi sceneggiati per la Rai. Fra le varie rubriche ra...
Oggi vi porto nell’affascinante mondo dei costumi di scena, dei lustrini, delle paillettes, delle crinoline, dei bustier, degli abiti d’epoca. Nel...
Un libro di notevole valore culturale è stato pubblicato di recente dalla casa editrice, con il titolo Alla conquista del potere, Europa 1815-1914...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...