Per la consueta rubrica di cucina la ricetta che vi proponiamo oggi è un gustoso “Sformato di zucca e amaretti”. Si tratta di un dolce adatto a qu...
Ieri mattina se ne è andato Giulio Savelli, un grandissimo intellettuale e un osservatore sempre lucido delle nostre misere vicende politiche. Per...
“Quello del bene e del male – specialmente oggi in cui il mondo intero è infestato da un virus che sino ad ora ha causato circa 300mila morti – è ...
Era da pochi mesi finita la prima mondiale quando Ernesto Rossi conobbe Gaetano Salvemini. Fu una domenica a Firenze, in una saletta nei pressi de...
In questo Paese la libertà non esiste più, l’Italia è stata terminata da un gruppo d’incompetenti approssimativi capitanati da un parvenu affetto ...
Domani sarebbe stata inaugurata l’edizione numero 73 del Festival di Cannes. Ma i tempi che stiamo vivendo hanno consigliato agli organizzatori de...
Uno splendido sessantenne che si chiama Bono Vox. Ieri, il frontman irlandese degli U2, al secolo Paul David Hewson, ha raggiunto una tappa anagra...
Presentazioni di libri a portata di clic per sostenere l’editoria e incentivare la lettura in questo momento di emergenza: nasce così l’idea dell’...
Dietro le quinte del teatro si nascondono storie molto interessanti, basta avere la curiosità di trovarle. Oggi andiamo a sbirciare nella vita di ...
Tra le foto di grandi personaggi, della storia, della politica, della letteratura e dell’arte, appoggiate ai libri lungo gli scaffali della mia bi...
Un viaggio tra storie di errore e pentimento. È questa la poetica che governa Tutto il mondo fuori, un documentario girato dall’attore Ignazio Oli...
Non ci si abitua mai ai viaggi nei quali Lucrezia Lerro ci accompagna prendendoci per mano, esplorando i labirinti del pensiero. Questa volta lo f...