Cultura

Ungaretti e Raffaello, due super anniversari: mostre e iniziative editoriali
05 giugno 2020Fabrizio Federici

Ungaretti e Raffaello, due super anniversari: mostre e iniziative editoriali

Pochi giorni fa, il 1 giugno, sono trascorsi esattamente cinquant’anni dalla morte, il 1 giugno 1970, di Giuseppe Ungaretti. Il poeta maturato nel...

La Voce degli Scrittori, “Il mio viaggio a New York”
05 giugno 2020Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il mio viaggio a New York”

Puntuale anche in questo week-end di inizio giugno e di post-lockdown torna la rubrica di libri de “L’Opinione” che si propone di dare voce e spaz...

Roma, I mille volti della ceramica di Guerrino Tramonti
05 giugno 2020Roberta Moretti

Roma, I mille volti della ceramica di Guerrino Tramonti

Roma omaggia Guerrino Tramonti. La Capitale ricorda il maestro della ceramica nato a Faenza (1915-1992) con una prestigiosa mostra allestita nella...

“La riva delle Sirti”, il libro metafisico di Gracq
04 giugno 2020Giuseppe Talarico

“La riva delle Sirti”, il libro metafisico di Gracq

È da poco approdata nelle librerie la nuova edizione di un classico della letteratura moderna, intitolato La riva delle Sirti, di cui è autore lo ...

Interviste immaginarie: Roberto Gervaso
04 giugno 2020Mario Scaffidi Abbate

Interviste immaginarie: Roberto Gervaso

“Sei stato il più grande, colto e ironico scrittore che io abbia mai conosciuto. E ho avuto la fortuna di essere tua figlia. Sono sicura che racco...

Ancora pochi giorni per ammirare gli “Impressionisti segreti”
04 giugno 2020Roberta Moretti

Ancora pochi giorni per ammirare gli “Impressionisti segreti”

La mostra Impressionisti Segreti sarà visitabile fino a domenica 7 giugno nello Spazio Generali Valore Cultura a Palazzo Bonaparte. La mostra sar...

Premio Strega, il 9 giugno la cinquina in streaming
04 giugno 2020Eugenio De Bartolis

Premio Strega, il 9 giugno la cinquina in streaming

L’edizione 2020 del Premio Strega sarà trasmessa in streaming. L’emergenza Coronavirus ha sconsigliato qualsiasi ipotesi “tradizionale”. La dirett...

Il disincantato Ernesto Rossi
03 giugno 2020Vito Varricchio (*)

Il disincantato Ernesto Rossi

Bisogna distinguere l’atteggiamento del pessimista da quello dello scettico. Il primo, vedendo nella storia un inevitabile processo di decadenza, ...

Fisica quantistica: la teoria del principio che rende attiva la materia
03 giugno 2020Francesca Romana Fantetti

Fisica quantistica: la teoria del principio che rende attiva la materia

La fisica e la biologia tradizionali hanno spiegato il funzionamento degli organismi viventi, precisamente la struttura ed il sistema in base al q...

Dal 7 giugno in streaming “State of mind” di Rio
03 giugno 2020Roberta Moretti

Dal 7 giugno in streaming “State of mind” di Rio

State of Mind è il nuovo progetto discografico di Rio. L’album solista dell’artista napoletano è in uscita il 7 giugno sulle piattaforme di stream...

Guido Roncalli di Montorio, un cognome importante donato alle arti
01 giugno 2020Federica Pansadoro

Guido Roncalli di Montorio, un cognome importante donato alle arti

Chi è Guido Roncalli di Montorio? La mia è una antica famiglia bergamasca; un ramo di questa famiglia ha dato i natali a Papa Giovanni XXIII, l’a...

“L’Opinione” a… tavola
01 giugno 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Per la consueta rubrica settimanale di cucina la ricetta di oggi riguarda uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo: il Tiramisù. La prima el...