“La libertà consiste nell’obbedire alle leggi che ci siamo dati, la servitù nell’essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea”. Que...
I Centri di ricerca Dites (Digital Technologies, Education & Society) in collaborazione con l’Associazione Italiana Digital Revolution (Aidr) ...
Secondo fine settimana per la rassegna teatrale “Aspettando i Barbuti”. Grande soddisfazione per il regista Antonello De Rosa e il direttore di Sc...
“C’n g’na ma scì, sciamanin, c’nan g’na ma scì, nan g’n si’m scenn”, tradotto: se ce ne dobbiamo andare, andiamocene, se non ce ne dobbiamo andare...
L’emergenza sanitaria ha intaccato anche il mondo delle piccole case editrice e dell’editoria. Secondo le stime Nielsen il mercato dell’editoria, ...
Gli annali ci tramandano che, oltre settecento anni orsono, l’Ordine dei templari si estingueva, lasciando una nitida impronta nella storia e sign...
“Personalmente ritengo che la musica sia la bellezza per eccellenza, ciò perché è la più astratta delle arti”, più volte Angelo Branduardi ha cita...
Se desiderate un primo piatto diverso dal solito, provate questa ricetta tipica della cucina lombarda: gli spaghetti al sugo con mascarpone. Si tr...
Il saper narrare un’epoca, i suoi aspetti più caratteristici e concreti insieme a quelli più problematici e generali, è senza dubbio il segnale ch...
Ennio Morricone, il celebre compositore e direttore d’orchestra, è mancato a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute, dovute ad ...
Con l’inizio di luglio torna puntuale la rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli me...
Parte domani in grande stile la rassegna teatrale diretta dal regista Antonello De Rosa “Aspettando i Barbuti”. Otto serate dedicate al teatro, la...