Si svolge da oggi al 9 agosto a Lenola, in provincia di Latina, la parte centrale della ventiduesima edizione del Festival internazionale Inventau...
Potrà mai il capitalismo soddisfare quell’istanza di libertà che ne è a fondamento? Una politica autonoma potrà evitare che esso assuma sempre più...
Sergio Zavoli non c’è più. È scomparso uno dei maestri del giornalismo televisivo italiano. Aveva 96 anni. Ideatore di trasmissioni di culto come ...
Ideatore e promotore del progetto della rievocazione del Miracolo della neve, appuntamento storico della città di Roma giunto quest’anno alla sua ...
Come veniva preparata inizialmente la pizza? Una storia millenaria e una tradizione tutta italiana conosciuta in ogni angolo del mondo, la pizza è...
La storica rievocazione del Miracolo della Madonna della neve all’Esquilino è un’occasione per omaggiare il pittore, ceramista e scultore Guerrino...
C’è una parola che viene talvolta scritta con la maiuscola e pronunciata con il sussiego e la pompa magna che meritano le divinità e gli idoli. È ...
Per la consueta rubrica di cucina oggi vi proponiamo gli “Gnocchi di patate fritti”. Si tratta di un piatto molto stuzzicante molto in voga durant...
Si è messa in moto la macchina organizzativa della 26ma edizione del festival letterario LuccAutori, in programma a Lucca dal 18 settembre al 4 ot...
Di fronte alle visite culturali di Chiara Ferragni e alla campagna social collegata, buona parte dell’opinione pubblica e della stampa si è limita...
Il 2 agosto Vincenzo Cappelletti avrebbe compiuto 90 anni, sfolgoranti di sapienza e di stile, di gentilezza e di magnanimità, di un’autorevolezza...
Il lettore, appena giunge al termine della lettura del libro di Sandro Veronesi, intitolato Il Colibrì, edito dalla Nave di Teseo, ed a cui è stat...