![“Sciascia, primo, ultimo e postumo”, tutti gli interventi della due giorni](/media/5905718/leonardo-sciascia-sigaretta.jpg?crop=0.05181602842479275,0.10881365969206476,0.035234899328858857,0.39789774970390829&cropmode=percentage&width=370&height=272&rnd=132504390060000000)
Pubblichiamo la registrazione completa effettuata da Radio Radicale della due giorni (19 e 20 novembre) dell’XI Leonardo Sciascia Colloquium. Questa undicesima edizione del Colloquium ha dato il via in anteprima alle celebrazioni del Centenario della nascita di Leonardo Sciascia.
L’evento è stato promosso dalla presidenza del Comitato nazionale del Centenario sciasciano, nella figura della senatrice Emma Bonino, e dagli Amici di Leonardo Sciascia, e ha ricevuto l’alto patrocinio del Senato della Repubblica. Intitolato “Sciascia, primo, ultimo e postumo”, il Colloquium attraverso il contributo di illustri relatori per la prima volta ha esplorato zone poco note della produzione sciasciana, come gli anni giovanili degli esordi – fino alla preistoria sciasciana – e quelli del bilancio esistenziale, poetico e intellettuale del grande scrittore.
Prima Giornata
Seconda Giornata
Aggiornato il 21 novembre 2020 alle ore 13:30