Cultura

La “Voce degli Scrittori”, “Giura”
11 settembre 2020Michele De Angelis

La “Voce degli Scrittori”, “Giura”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lett...

Niente tette siam francesi
11 settembre 2020Dalmazio Frau

Niente tette siam francesi

E io che mi ricordavo Parigi come una città di libertà, gioia di vivere e amore per il bello. Leggo attonito la notizia riportata qualche ora fa ...

“ConCorto”: il concorso di corti del Festival del Cinema di Frontiera
11 settembre 2020Eugenio De Bartolis

“ConCorto”: il concorso di corti del Festival del Cinema di Frontiera

Mercoledì 16 settembre prende il via il “ConCorto”. Il concorso di cortometraggi della XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Front...

Trump, vita di un presidente contro tutti
10 settembre 2020Gennaro Sangiuliano (*)

Trump, vita di un presidente contro tutti

È uscito da qualche giorno nelle librerie, per la collana degli Oscar Mondadori (330 pagine, 16 euro), l'aggiornamento della biografia "Trump, vit...

Terrorismo, in libreria “I semi del male”
10 settembre 2020Redazione

Terrorismo, in libreria “I semi del male”

I semi del male è il nuovo saggio storico della Collana Intrigo di Paesi Edizioni. La mattina dell’11 settembre 2001, diciannove attentatori colpi...

Knock: il trionfo della medicina
09 settembre 2020Redazione

Knock: il trionfo della medicina

Salute, medici e sanità: non si è parlato d’altro negli ultimi mesi, e si continuerà a parlarne fin quando l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ...

Opinioni a confronto: il politico di Dio
09 settembre 2020Mario Scaffidi Abbate e Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: il politico di Dio

“Dio sulla Terra non ha un solo “rappresentante” o un “capo supremo”, come il papa cristiano, definito appunto dalla Chiesa “Dio sulla Terra”, o c...

L’ossessione sociologica del cinema d’autore
08 settembre 2020Dimitri Buffa

L’ossessione sociologica del cinema d’autore

Pandemie, terremoti, profughi, minoranze e minorati. E naturalmente ecologia e migranti. L’arte cinematografica – e qualcosa si sta vedendo di ciò...

Il conflitto razziale negli usa raccontato da Joyce Carol Oates
07 settembre 2020Giuseppe Talarico

Il conflitto razziale negli usa raccontato da Joyce Carol Oates

In un suo celebre articolo, pubblicato sulla terza pagina del Corriere della sera, Alberto Moravia, parlando della letteratura italiana di Frances...

“L’Opinione” a... tavola
07 settembre 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina della settimana proponiamo un ottimo contorno della cucina siciliana (peperoni ammollicati), adatto anche ai veg...

I cento (e più) passi di Lucia Sardo
04 settembre 2020Giò Di Sarno

I cento (e più) passi di Lucia Sardo

Sguardo intenso, profondo, di quelli che ti scrutano l’anima. Un’attrice sì, ma soprattutto una donna. Una donna che capisce le altre donne, che s...

Letteratura, scuola e democrazia
04 settembre 2020Gustavo Micheletti

Letteratura, scuola e democrazia

In un racconto di Jorge Luis Borges, Il Sud, il protagonista sta leggendo un libro in un locale quando viene sfidato a duello da due individui che...