Con l’arrivo dell’estate torna per questo week-end la rubrica de “L’Opinione” che intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lette...
Ormai queste interviste nascono come i funghi: basta ch’io guardi una delle foto disposte lungo gli scaffali della biblioteca o che da quelli estr...
A Roma, da almeno mezzo millennio, esistono le statue parlanti che riportano moti di spirito, battute salaci e ironiche generalmente dirette contr...
Non esiste prigione peggiore di quella che ci si crea da soli nell’illusione di essere liberi. I deliri e le devastazioni del “politically correct...
“Ciao. Di che parliamo oggi?”. “Risaliamo all’origine di tutti gli opposti, che poi sono opinioni, nel senso di pareri personali, punti di vista,...
Lutto nel mondo del cinema dei supereroi, all’età di 80 anni è scomparso Joel Schumacher, famoso per essere stato il regista di due capitoli della...
“Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve” è la formula dell’“Antica Magia del Fare” che Merlino pronuncia più volte in quel capolavoro indi...
L’Ordine di DeMolay è un’organizzazione di carattere iniziatico internazionale per ragazzi tra gli 12 e i 21 anni, ispirata ai principi della cava...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina quest’oggi vi proponiamo un dolce: i Pancake alle banane. Dolce della tradizione americana è, in rea...
Se dovessi descrivere con un monumento Francesca Zanon, l’artista che vi presento oggi, sceglierei sicuramente la statua della Libertà. Sì, avete ...
Cosa è la coscienza? Come funziona la coscienza umana? Hanno la coscienza gli animali, i moscerini, i topi, i batteri? Quale è la relazione tra la...
Puntuale anche in questo week-end la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” si propone di dare voce e spazio ai volti noti e a quelli men...