Cultura

Luigi Pruneti, un intellettuale a 360 gradi
01 giugno 2020Pierpaola Meledandri

Luigi Pruneti, un intellettuale a 360 gradi

Alcune note sull’autore. Luigi Pruneti, una laurea, un diploma di specializzazione post-laurea, una laurea honoris causa, è nato e vive a Firenze,...

“Teoria della dittatura”, perché non viviamo più in una società libera
01 giugno 2020Teodoro Klitsche de la Grange

“Teoria della dittatura”, perché non viviamo più in una società libera

Michel Onfray con questo saggio ci offre una “nuova” concezione della dittatura, che non è quella classica del secolo XX, in cui il termine era us...

Battisti: per sempre unico Lucio
01 giugno 2020Renato Siniscalchi e Mauro Colombi

Battisti: per sempre unico Lucio

Parliamo di Lucio Battisti e di quello che ancora oggi rappresenta. Un artista che è andato avanti per la sua strada senza mai cedere all’autorefe...

Gli oscar della letteratura 2020: le nomination
29 maggio 2020Loredana Cecconi

Gli oscar della letteratura 2020: le nomination

Nel mondo del cinema le nomination degli Oscar, i più importanti premi al mondo per il cinema, nel 2019 sono arrivati alla loro 91ª edizione. Sono...

La Voce degli Scrittori, “La casa degli specchi”
29 maggio 2020Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “La casa degli specchi”

Puntuale anche in questo week-end di fine maggio la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che si propone di dare voce e spazio ai volti noti e a q...

Un artista tra musica, cinema e ingegneria: Roberto Pischiutta in arte Pivio
28 maggio 2020Federica Pansadoro

Un artista tra musica, cinema e ingegneria: Roberto Pischiutta in arte Pivio

Genovese di nascita, ma romano di adozione, l’ingegner Roberto Pischiutta, conosciuto nel mondo dell’arte come Pivio, da anni, insieme ad Aldo De ...

“Novembre” di Massimiliano Giannocco
28 maggio 2020Antonio Pileggi

“Novembre” di Massimiliano Giannocco

Nella primavera dell’isolamento a causa della pandemia da Coronavirus, poesie di Massimiliano Giannocco sono state pubblicate per i tipi di Europa...

Covid-19, UniNettuno: Il Digital Talk sulla crisi dell’industria culturale
26 maggio 2020Anna Maria Fasulo

Covid-19, UniNettuno: Il Digital Talk sulla crisi dell’industria culturale

Un confronto sugli affanni della cultura ai tempi del Coronavirus. È questo il tema del Digital Talk promosso dall’Università telematica internazi...

Paolo Sorrentino: i successi di uno splendido cinquantenne
26 maggio 2020Eugenio De Bartolis

Paolo Sorrentino: i successi di uno splendido cinquantenne

Un cineasta disincantato capace di confrontarsi con il mito felliniano. Sono assolutamente espliciti i rimandi alla Dolce vita, presenti nel film ...

“L’Opinione” a... tavola
25 maggio 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina oggi vi proponiamo un dolce veramente squisito: la Torta di carote. È una ricetta svizzera, Paese in cui da seco...

Marina Vitolo batte il Covid-19 4-0
22 maggio 2020Giò Di Sarno

Marina Vitolo batte il Covid-19 4-0

C’è un’attrice partenopea, talentuosa e sorridente, che si aggira da un teatro all’altro del Paese mentendo sulla propria età. Se è vero (come è v...

Uninettuno: il digital talk sulle fonti del Diritto e l’organizzazione dello Stato alla prova dell’emergenza
22 maggio 2020Redazione

Uninettuno: il digital talk sulle fonti del Diritto e l’organizzazione dello Stato alla prova dell’emergenza

Nell’ambito dei Digital Talks dedicati all’emergenza Covid-19, organizzati settimanalmente dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno, s...