Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della le...
#TogetherAtHome è un maxi concerto virtuale a sostegno dell’Organizzazione mondiale della sanità. Un “Live Aid” online ideato dalla popstar Lady G...
Come le donne e i gatti, amo le città. Alcune in particolare quali Firenze e Siena, Venezia e Perugia, ma più d’ogni altra risiede nel trono del m...
“Quel che non vietano le leggi può vietarlo l’onestà” Seneca “Ciao, Renato, buongiorno. Stavo per telefonarti io. Come va?”. “Tiriamo a campare...
…se io ho lasciata la falsa fede di Maometto e sono ritornato alla vera fede di Gesù Cristo, io sono certo di aver scelto la miglior parte. Perché...
L’identità italiana? Magnificamente spiegata da Gian Arturo Ferrari nel suo romanzo “Ragazzo Italiano”, Ed. Feltrinelli, una sorta di antagonista ...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi una ricetta particolare: si tratta di dolcissime frittelle contenenti uvetta sultanina e scorza...
Oggi ho voluto tentare il più grande scoop di tutta la mia carriera giornalistica, letteraria e filosofica mai realizzato: intervistare Dio, parla...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
L’emergenza Coronavirus, se da un lato costringe milioni di italiani ad una pesante – per quanto necessaria – situazione di “arresti domiciliari”,...
Che fosse un “gran lombardo” lo hanno messo in evidenza in molti, ricordandone il profilo in occasione dei tanti articoli dedicati alla sua scompa...
“A volte per scherzo diciamo: ‘I cattivi tempi sono buoni per il teatro’. Non mancano le sfide da affrontare, le contraddizioni a cui essere espos...