Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Papa Francesco, autore del libro “Io credo, noi crediamo” uscito questi giorni nelle librerie sotto forma di colloquio-intervista con don Marco Po...
“Oggi parliamo di poesia: Paulo maiora canamus, come diceva Virgilio: parliamo di cose che possano innalzarci di fronte alle ‘bassezze’ della nost...
L’edizione 2020 del Festival di Sanremo, terminata da poche settimane, ha offerto al pubblico una panoramica completa sullo stato dell’arte della ...
Carlo Michelstaedter, nato a Gorizia nel 1887 da famiglia ebrea-italiana, appartiene alla schiera di quei pensatori la cui filosofia ha origine da...
Claudia Conte torna sul set. L’attrice 27enne originaria di Cassino, in provincia di Frosinone, da sempre vicina e sensibile ai temi sociali, affr...
Artemisia piace a tutti, un po’ perché pochi conoscono la storia dell’arte e quindi la ritengono l’unica donna ad aver dipinto, ad essere stata pi...
Coniugare l'attività delle organizzazioni non governative con la formazione e l'informazione sulle tematiche ecologiche, di tutela del patrimonio ...
Da qualche tempo uno spettro, un virus molto peggiore di qualsiasi altro, si aggira per le università occidentali. Ricordiamo ai più distratti ch...
Per la consueta rubrica di cucina oggi vi sottoponiamo una ricetta particolare: “Stelle fritte con salsa di gorgonzola”. Si tratta di un primo pi...
A Roma, in via Urbana 11, nello storico quartiere Monti c’è l’artista imprenditore Vincenzo De Vivo che ha attuato appieno il detto “Chi nun tene ...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...