Altopascio, bella cittadina in provincia di Lucca, è famosa in tutta la Toscana per il pane, considerato uno dei migliori dell’intera regione. Que...
Massimiliano Finazzer Flory torna a leggere Dante ai milanesi, e lo fa con lo spettacolo “Dante in Duomo”. Lo fa con lo spirito rivoluzionario che...
L’abitudine dei giornali di buttare tutto nella faziosità politica non si ferma a cospetto della vita privata degli uomini, e nemmeno in occasione...
“Rai Stereonotte – Il libro” ci racconta un’epoca che per i più giovani sembrerà pura fantascienza. Parliamo di un periodo in cui non c’era Intern...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina vi proponiamo la ricetta di un secondo piatto semplice ma con tutto il gusto del mare e della natura...
Sant’Agostino ( 354-430 ) affermò che la felicità è il godimento della verità, che si identifica con Iddio stesso: “Chi pensa che esista un’altra ...
Si terrà domani alle ore 16 presso il Museo delle Scienze di Trento il convegno internazionale dal titolo “Il Regno delle Api. Alpi, Turismo, Natu...
Fisico e sguardo da adolescente impertinente, una eterna fanciulla innamorata del suo lavoro e del suo pubblico. Questo è il ritratto che più calz...
Con le prima riaperture, Federica Pansadoro tramite la sua trasmissione “Ad Hoc” ci accompagnerà negli storici musei della Capitale per seguire gl...
Nuova lezione della Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli. Guido Stazi, economista ed esperto di antitrust, coordina i due avvocati che...
Per interpretare la situazione politica presente è tuttora di attualità il pensiero di Carl Schmitt; a prescindere dai tanti spunti che possono tr...
Ardita. Pensata, progettata e realizzata all’interno di una singolare, imprevista “complicità” – frutto, anzitutto, di amicizia e umana affinità –...