Un tuffo nell’immaginario che ha ispirato film, libri sogni di tutti noi, bambini e adulti. Draghi, basilischi, serpenti volanti, giganti e selvag...
Quando ho sentito parlare di Danilo Dadda, amministratore delegato dell’impresa edile Vanoncini di Mapello (Bergamo) ho provato una grande emozion...
Il virus della gogna mediatica, devastante come qualsiasi altro virus, non guarda in faccia a nessuno. Lo testimoniano venti storie esemplificativ...
Nella nuova puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri dialoga con Giovanni Cominelli, membro del Comitato tecnico-scientifico dell’Inv...
La lettura di un libro può suscitare innumerevoli impressioni nell’animo del lettore, soprattutto quando al centro della narrazione vi sono temi d...
Napoleone Bonaparte nacque ad Ajaccio in Corsica il 15 agosto del 1769, la Corsica era da poco tempo diventata francese, dunque Napoleone era ital...
Manlio Lo Presti ci spiega il primo articolo della Costituzione del Portogallo, un Paese che con la Rivoluzione dei Garofani nel 1974, tramite un ...
L’Umanità ha sempre forgiato miti, ideali, fini per darsi un motivo e operare. Si tratti della pace, della fratellanza, del dominio, del benessere...
Ricchezza e povertà sono i due estremi della condizione umana all’interno di una civiltà che considera come metro più importante il possesso di un...
Il Giardini della Mortella testimoniano la storia di un amore incredibile, sbocciato all’improvviso fra due persone che vivevano in luoghi lontani...
“In futuro tutti saranno famosi per quindici minuti”. Così diceva Andy Warhol, fondatore della Pop Art. Per la lettura di questo articolo serviran...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un semplice ma completo primo piatto: “Farfalle all’ortolana”. Tempo ...