Cultura

La Voce degli Scrittori,  “Per tutto il resto dei miei sbagli”
30 aprile 2021Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Per tutto il resto dei miei sbagli”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...

Le istituzioni secondo Roberto Esposito
30 aprile 2021Teodoro Klitsche de la Grange

Le istituzioni secondo Roberto Esposito

La concezione e l’uso corrente del termine “istituzione” non lo correla alla vita e al mutamento. L’autore ritiene invece che “compito primario de...

“Scuola di Liberalismo 2021”: il diritto all’istruzione (video)
30 aprile 2021Redazione

“Scuola di Liberalismo 2021”: il diritto all’istruzione (video)

“Il sistema integrato pubblico-privato dell’istruzione” è il tema della nuova lezione della Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli. A pa...

La pandemia nel racconto di Michelangelo Bartolo (video)
30 aprile 2021Federica Pansadoro

La pandemia nel racconto di Michelangelo Bartolo (video)

Il Covid-19 vissuto da medico e da paziente è il tema principale affrontato da Michelangelo Bartolo, angiologo e direttore del reparto di Telemedi...

La “Filosofia della politica” di Antonio Rosmini
30 aprile 2021Istituto Bruno Leoni

La “Filosofia della politica” di Antonio Rosmini

Filosofo, teologo, fondatore di ordini, scrittore politico, Antonio Rosmini (1797-1855) è stato tra i più importanti pensatori italiani dell’Ottoc...

Pio XII, il Papa ingiustamente dimenticato
29 aprile 2021Antonio Contaldi

Pio XII, il Papa ingiustamente dimenticato

Nella nostra epoca, dopo la folle e belluina persecuzione di Adolf Hitler contro il popolo ebraico, vale la pena portare all’attenzione e al ricor...

“Le Costituzioni”: l’Olanda dei diritti civili (video)
28 aprile 2021Redazione

“Le Costituzioni”: l’Olanda dei diritti civili (video)

Nuova puntata de “Le Costituzioni” condotta da Manlio Lo Presti su una nazione che ha avuto da sempre posizioni molto avanzate in Europa in relazi...

“L’Opinione” a... tavola
26 aprile 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un piatto che abbina sapientemente gusti diversi: “Pizza con bottar...

La ricchezza, la povertà, il denaro nel cinema
26 aprile 2021Manlio Lo Presti

La ricchezza, la povertà, il denaro nel cinema

Il denaro è croce e delizia. È un valore che viene trattato con deferenza anche nel linguaggio filmico dove il ricco è un personaggio proiettato i...

Futuro e valori: Congresso mondiale di filosofia alla Sapienza
26 aprile 2021Vanessa Seffer

Futuro e valori: Congresso mondiale di filosofia alla Sapienza

La Società Filosofica Italiana riunisce docenti universitari, ricercatori, dottorandi e professori di filosofia dei licei. L’unica associazione ch...

La Voce degli Scrittori,  “C'era un ragazzo che come me... amava la Lazio e Long John”
23 aprile 2021Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “C'era un ragazzo che come me... amava la Lazio e Long John”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...

La Scarzuola: città ideale di Tomaso Buzzi
23 aprile 2021Pierpaola Meledandri

La Scarzuola: città ideale di Tomaso Buzzi

La Scarzuola è una località dell’Umbria, nel Comune di Montegabbione, in provincia di Terni, ben nota per un antico convento dove, avrebbe dimorat...