Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
Nuova lezione della “Scuola di Liberalismo 2021” diretta da Enrico Morbelli. Antonio Martino, economista e segretario del comitato scientifico del...
Non lontano dalla celebre Abbazia di San Galgano sorge l’eremo di Montesiepi, dove il nobile cavaliere Galgano Guidotti di Chiusdino, dopo essersi...
Federica Pansadoro ci porta nello splendido sito archeologico della sede istituzionale di Palazzo Valentini, un luogo dove si intrecciano cultura,...
Vecchi hard disk che diventano protagonisti della scena, schede madri e memorie Ram riportate a nuova vita, trasformate in opere d’arte. Così le p...
Ben poche cose al mondo, non solo in Italia, attraggono l’essere umano più del “mito” della Cavalleria. Sì, perché anche il più zotico, il più bif...
Il Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini riguarda 124 Comuni francesi (tra Costa Azzurra e Corsica), 87 Comuni italiani (in Liguria, Tosca...
Nel 1902 nasce Helene Bertha Amalie Riefenstahl, detta Leni. È sicura di sé. Ha una loquela fluida che denota ampie letture e capacità di riflessi...
È stato tanto tempo fa. Mi sembra ieri a dire la verità, ma sono passati più di trent’anni. Non avevo neanche compiuto venticinque anni, quindi in...
Tra la primavera e l’estate del 1916 la cosiddetta offensiva Brusilov, così chiamata dal nome del generale russo Aleksei Alekseevich Brusilov che ...
L’ultimo libro di Enrico Vanzina, pur avendo una trama complessa con molti personaggi che frequentemente interagiscono fra loro, è di piacevole le...
La stella grande della bandiera cinese rappresenta il Partito e la madrepatria. Quelle più piccole, basandosi sulle teorie di Mao contenute nell’o...