Puntuale anche in questo week-end di metà giugno la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” intende dare voce e spazio ai volti noti e a q...
“Scuola di Liberalismo 2021” diretta da Enrico Morbelli: ultima lezione a cura del professor Alberto Mingardi (direttore generale dell’Istituto Br...
Dante: il viaggio, la terra, la condizione umana. Il viaggio, dal Paradiso terrestre a Gerusalemme, in un lunghissimo cunicolo a imbuto che attrav...
In attesa del 21 giugno, data in cui ogni anno viene celebrata, proprio nel giorno del solstizio d’estate, la Festa della musica (dal francese Fêt...
Come cambia l’offerta didattica per far fronte alla sempre maggiore richiesta di competenze digitali preveniente dal mondo del lavoro, in che modo...
L’altra faccia della medaglia della penisola coreana. Il primo articolo della Costituzione della Corea del Sud cita: “La Repubblica di Corea è una...
Intervista all’avvocato Francesco Guida (*) e al Professor Luigi Pruneti (**), autori del volume “Intervista a Luigi Pruneti. Storie e riflessioni...
Per un certo periodo vivremo un effervescente stato di operosità e, come si dice, di ritorno alla normalità, addirittura una normalità eccedente c...
La storia ce lo insegna. Da Leonardo da Vinci a Primo Levi in molti si sono si occupati della relazione tra arte e scienza, cercando di cancellare...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un primo piatto rapido, gustoso e veloce: il “Risotto alla pizzaiol...
Artista, docente di Storia dell’Arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Roma (ma con esperienze professionali anche a Foggia e Lecce). I...
Secondo libro del professor Silvestro Lucchese, medico chirurgo con la passione della scrittura. “Guerrieri del male” edito da Helicon tratta di v...