La Lunigiana è un bellissimo angolo di Toscana che presenta attrattive storiche, archeologiche, artistiche e antropologiche veramente uniche, pecc...
Come avvenne la conquista del West? Probabilmente in modo del tutto opposto a quello propagandato da una filmografia altamente stereotipata (“bian...
“Vivere belli e felici a tutte età”, edito da Armando Curcio Editore, è il libro di consigli e approfondimenti scritto dall’illustre professor Car...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di questa settimana riguarda un primo piatto che unisce sapientemente i sapori del mare con quelli de...
I giochi tradizionali rappresentano un mezzo d’insegnamento e ludicamente instillano nei partecipanti importanti concetti legati all’esistenza. L’...
Un esempio di eroismo delle donne può avere come esempio eloquente quello delle due aviatrici russe che si arruolarono per contrastare l’invasione...
“Il gioco serio del Teatro”, la rassegna teatrale diretta dal regista e attore Antonello De Rosa. All’interno del Museo Diocesano di Salerno 90 po...
L’Algeria è una Repubblica indipendente: in base alla Costituzione approvata con il referendum del febbraio 1989 è stata sancita la fine del siste...
Quando si affronta la tematica dei Vangeli bisogna farlo con grande rispetto, poiché si tratta di testi che hanno attraversato secoli e hanno infl...
Libertà, servitù e vita politica nell’Italia del Rinascimento sono stati i temi principali intorno ai quali si è discusso ieri in occasione del we...
Inserito in una nuova collana “L’Italia in eredità” delle edizioni Historica, a cura di Alessandro Sacchi e Salvatore Sfrecola l’agile volume “Vit...
“L’importante non è vincere ma partecipare” è una delle citazioni attribuite a Pierre de Coubertin, il padre delle Olimpiadi dell’era moderna. Fu ...