Il ritorno del corpo. La prima pubblicazione della “Fenomenologia della Percezione” di Maurice Merleau-Ponty è del 1945, a guerra ormai conclusa. ...
Nasce a Ceylon nel 1916. La sua famiglia è di classe alta. Il padre è un politico e la madre pratica la medicina ayurvedica. Il nonno era capo del...
Una narrazione in prima persona, un’opera scritta non per fare romanzo ma per testimoniare vicende desolanti: stiamo parlando di “Donbass, la guer...
Carramba che tristezza! Le prime pagine dei giornali grondano l’ultimo saluto a Raffaella Carrà: Raffa, l’ombelico d’Italia, la fantastica, la più...
Parte dalla capitale e… “Senza paura” il tour di Seby Mangiameli. Un live chitarra e voce, accompagnato dai fedelissimi Salvo Amore, chitarra clas...
È scomparso Richard Donner. Il 91enne regista americano è mancato ieri. Le cronache dello spettacolo lo ricordano come autore di una serie di film...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina la ricetta di oggi riguarda un primo piatto molto apprezzato anche per la sua croccantezza: “Gargane...
È il caso di dire che le hanno letteralmente “suonate” a colpi di flauto traverso. Gli allievi dell’Istituto comprensivo “Antonio Vivaldi” di Osti...
Raffaella Carrà non c’è più. La showgirl, un autentico simbolo del panorama televisivo non solo italiano, è morta oggi all’età di 78 anni. Attrice...
“Non credo alla parola “perfezionamento” che spesso è un miraggio che può arrivare anche a scatenare frustrazioni d’impotenza, preferisco la più r...
Nuova lezione della “Scuola di Liberalismo 2021” diretta da Enrico Morbelli con il professor Angelo Panebianco, editorialista del Corriere della S...
Anche nelle recenti norme per i sostegni al Covid-19 abbiamo avuto la conferma, perfino da un Governo non così scrauso come quelli che l’hanno pre...