Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un “piatto” nutriente e rinfrescante, molto adatto in queste calde ...
Analisi fenomenologica di un conflitto sociale Freud, nel suo saggio Disagio della civiltà – che tratta del conflitto tra natura e cultura – avev...
Note caratteristiche: “persona di poco fondamento, inetto a qualunque cosa, con qualche vena di pazzia”. Così si definiva Andrea Emo, il filosofo ...
Gli anni Novanta hanno gioito per la Danimarca campione d’Europa in terra di Svezia, sono planati con “Man on the moon” dei Rem e hanno gustato Fe...
“Il sano de-mente” edizioni Albatros è il primo libro di Lorenzo Vanni, l’imprenditore che da anni a Roma è a capo delle stimate e storiche azien...
Diego De Angelis, un ragazzo di 39 anni napoletano di origine e nel cuore, ha fatto dell’arte il suo mestiere e il suo stile di vita. È un grafico...
L’idea del diritto e della politica nel mondo greco e romano. Un affresco rappresentato dalle lezioni sul pensiero antico di Bruno Leoni che, attr...
Venezia 78, dall’1 all’11 settembre 2021 al Lido, per il secondo anno consecutivo sarà un festival all’insegna della crisi pandemica. A introdurr...
Il nostro breve viaggio nel mondo della Cabala prosegue, con qualche altro concetto. Il primo capitolo della Genesi viene chiamato col nome di “Be...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un “secondo” leggero, ottimo per un dopo spiaggia: “Sgombro in insa...
La materia trattata è immensa, complessa e quanto mai affascinante. La Cabala è un insegnamento rivelato che ci aiuta a comprendere verità univers...
Per il lettore sarà una grande emozione leggere il libro di Paolo Nori, finalista al Premio Campiello, intitolato Sanguina ancora, l’incredibile v...