Cultura

“L’Opinione” a... tavola
07 giugno 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un piatto fresco da gustare nei periodi caldi: “Carpaccio di verdur...

Il denaro e gli affari nel neolatino vaticano
07 giugno 2021Manlio Lo Presti

Il denaro e gli affari nel neolatino vaticano

Nel 1992 la Libreria Editrice Vaticana pubblica Lexicon Recentis latinitatis in due volumi, rispettivamente del 1992 e del 1997, per complessive 7...

Il liberale Cavour/1
07 giugno 2021Giuseppe Basini

Il liberale Cavour/1

Sono nato in una strada dal nome di viale Risorgimento, nel nostro salotto troneggiava il ritratto di un trisavolo patriota esule in Piemonte, a G...

Parole in libertà: l’Università e l’ossessione purificatrice
07 giugno 2021Luca Tedesco

Parole in libertà: l’Università e l’ossessione purificatrice

“La reputazione di un individuo non è e non può essere una sua proprietà, poiché essa è semplicemente una funzione dei sentimenti soggettivi degli...

Attenzione all’involuzione antropologica
07 giugno 2021Antonio Saccà

Attenzione all’involuzione antropologica

Senza la Grecia e Roma non saremmo esistiti. Tutto ciò che concepiamo da secoli, da millenni, ci viene da Atene e dall’Urbe. Se abbiamo conquistat...

La Voce degli Scrittori, “Cuori a spigoli”
04 giugno 2021Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Cuori a spigoli”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

Presente e passato: intervista a Orlando (Vittorio Emanuele)
04 giugno 2021Teodoro Klitsche de la Grange

Presente e passato: intervista a Orlando (Vittorio Emanuele)

Nubi minacciose si addensano sulla legge Severino: Lega e Radicali la vogliono – dice la stampa – abrogare per referendum. Un’invadenza inammissib...

Parole e musica in onore di Rosario Livatino (video)
04 giugno 2021Redazione

Parole e musica in onore di Rosario Livatino (video)

Parole e musica in onore di Rosario Livatino (Canicattì, 3 ottobre 1952 – Agrigento, 21 settembre 1990). Lo scorso 9 maggio, in prima mondiale ass...

La prima aviatrice italiana si chiama Rosina Ferrario
04 giugno 2021Manlio Lo Presti

La prima aviatrice italiana si chiama Rosina Ferrario

Rosina Ferrario nasce a Milano il 28 luglio 1888. La famiglia è borghese e agiata, lei è bella e tenace. Da giovane partecipa a lunghe escursioni ...

I silenzi musicali della legge
04 giugno 2021Gustavo Micheletti

I silenzi musicali della legge

Un giurista dotato di raro spessore filosofico, Vincenzo Vitale, ma anche lo scrittore italiano che forse meglio di altri ha raccolto l’eredità le...

Opinioni a confronto: la Festa della Repubblica
04 giugno 2021Mario Scaffidi Abbate e Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: la Festa della Repubblica

“Caro Renato, ogni anno quando arriva il 2 giugno mi viene in mente l’esordio della nostra Costituzione, l’Italia è una Repubblica fondata sul lav...

“Sdl 2021”: gli strumenti Ue per fronteggiare la pandemia (video)
04 giugno 2021Redazione

“Sdl 2021”: gli strumenti Ue per fronteggiare la pandemia (video)

Nuova lezione della Scuola di Liberalismo presentata da Guido Stazi (membro del Comitato scientifico della Sdl) e tenuta dalla professoressa Veron...