Sta davvero calando il sipario sul “palcoscenico della cultura italiana”? È di questi giorni la notizia della scelta del ministro della Cultura Ge...
Gli orrori e le violenze in forma diretta o indiretta subiti da una donna, si uniscono ai ricordi degli orrori e delle terribili violenze della pe...
The Fabelmans di Steven Spielberg è il film favorito della 95ª edizione degli Oscar, che si terrà il 12 marzo 2023. Il lungometraggio è una semi-a...
Ma l’avranno mai letto, a destra come a sinistra, ciò che scrisse per primo, in un lontano Ottocento risorgimentale, esule in Inghilterra, un mazz...
“Et ab hic et ab hoc”: spigolature artistico-letterarie Lei lo chiama Disjail, è un modo di intendere la vita che combina varie cose – pittura, f...
Ci vuole un gran coraggio per scrivere un libro come “L’inganno” di Alessandro Barbano. Ci vuole un gran coraggio a pubblicarlo (se ne renda il gi...
Dopo lo straordinario successo del breve tour dello scorso anno, debutta per la prima volta a Roma al Teatro Brancaccio Casanova Opera Pop, musica...
Gina Lollobrigida non c’è più. La grande attrice è scomparsa a 95 anni. Nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio del 1927, è stata omaggiata in vita come...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
Che cos’è la “spigola”? Un pesce evangelico stilizzato o, semplicemente, l’oggetto del desiderio di una lobby di predatori? Vedendola soffrire, pe...
Un piatto nuovo ed intrigante per la rubrica di cucina di questa settimana: “Vol-au-vent con crema di kale”. Tempo di preparazione: 15 minuti. I...
Viene inaugurata oggi la mostra La Roma della Repubblica. È possibile visitarla fino al 24 settembre 2023. Continua il ciclo Il racconto dell’arch...