Cultura

Visioni. “Sono Lillo”, la serie tivù comica convince a metà
13 gennaio 2023Andrea Di Falco

Visioni. “Sono Lillo”, la serie tivù comica convince a metà

Lillo Petrolo è il protagonista assoluto di una serie tivù comica dall’andamento ondivago. Sono Lillo è un tormentone nato durante il programma Lo...

“La Cantata dei pastori”: Barra sul Natale
12 gennaio 2023Maurizio Bonanni

“La Cantata dei pastori”: Barra sul Natale

Ma il Diavolo tentò mai Maria, madre di Gesù? No, mai. Però, secondo la ricostruzione demenzial-fantasiosa di Peppe Barra ne La cantata dei pastor...

Un viaggio nel ballo con “Dieci passi di tango”
12 gennaio 2023Sara Altamini

Un viaggio nel ballo con “Dieci passi di tango”

“Dieci passi di tango” è un volume appena uscito per le edizioni de “Il Formichiere”. Ne parliamo con l’autore, Alessandro Aronica, economista, ex...

Margherita Incisa di Camerana
12 gennaio 2023Manlio Lo Presti

Margherita Incisa di Camerana

Margherita Maria Ella Adele Ludovica di Incisa di Camerana discende dalla antica nobiltà piemontese con parentele nel mondo dei banchieri austriac...

L’addio a Jeff Beck
12 gennaio 2023Mariano Totaro

L’addio a Jeff Beck

La notizia ha colto tutti di sorpresa: Jeff Beck se ne è andato a 78 anni stroncato da una meningite batterica. Lo scorso settembre era uscito il ...

Essere conservatore, in memoria di Roger Scruton (video)
12 gennaio 2023Redazione

Essere conservatore, in memoria di Roger Scruton (video)

“Being Conservative. In memoria di Roger Scruton”: è il titolo dell’evento che si è tenuto ieri presso la Sala del Refettorio della Camera dei dep...

“Songs of surrender”: gli U2 riscrivono i loro successi
12 gennaio 2023Eugenio De Bartolis

“Songs of surrender”: gli U2 riscrivono i loro successi

Un processo di riscrittura che riguarda alcune tra le loro migliori canzoni. Con Songs of surrender gli U2 riscrivono i loro successi. La raccolta...

La solitudine come condizione umana
11 gennaio 2023Manlio Lo Presti

La solitudine come condizione umana

La solitudine non è più una tema confinato nella letteratura o nella religione. È un fenomeno sociale che ha assunto dimensioni tali da diventare ...

“Rete Liberale” e “Nazione Futura” ricordano Scruton a tre anni dalla scomparsa
11 gennaio 2023Redazione

“Rete Liberale” e “Nazione Futura” ricordano Scruton a tre anni dalla scomparsa

“Being Conservative. In memoria di Roger Scruton”: è il titolo dell’evento in programma oggi pomeriggio (ore 17,30) presso la Sala del Refettorio ...

Piero Martinetti e il dialogo eterno tra ragione e fede
11 gennaio 2023Gustavo Micheletti

Piero Martinetti e il dialogo eterno tra ragione e fede

Joseph Ratzinger è stato recentemente definito da Massimo Cacciari, in un’intervista a l’Avvenire del 6 gennaio 2023, “un intellettuale europeo al...

Golden Globes 2023, il trionfo di Steven Spielberg
11 gennaio 2023Eugenio De Bartolis

Golden Globes 2023, il trionfo di Steven Spielberg

Steven Spielberg è il trionfatore dell'ottantesima edizione dei Golden Globes . Il maestro del cinema statunitense, con The Fabelmans , il suo fil...

Giuseppe Antonio Borgese racconta il fenomeno del fascismo in “Golia”
10 gennaio 2023Giuseppe Talarico

Giuseppe Antonio Borgese racconta il fenomeno del fascismo in “Golia”

Il fascismo appartiene alla storia d’Italia e rimane la necessità storica e culturale di comprenderne le origini e le cause. A questo fine, bene h...