Cultura

“Caravaggio il maledetto”, applausi al Ghione
24 gennaio 2023Alessandra Rosa

“Caravaggio il maledetto”, applausi al Ghione

In scena al Teatro Ghione dal 19 al 22 gennaio Caravaggio il maledetto ha emozionato il pubblico del teatro romano. La storia di un artista che ha...

In viaggio
24 gennaio 2023Antonio Saccà

In viaggio

Consiglierei la lettura, consiglio la lettura di questo libro librone (Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi di St...

La scena tagliata che racconta la storia di Tess in The Last of Us
24 gennaio 2023Zaccaria Trevi

La scena tagliata che racconta la storia di Tess in The Last of Us

È arrivata finalmente in Italia la serie tivù ispirata a The Last of Us, il celebre videogioco per PlayStation. Il 16 gennaio è andato in onda il ...

Oscar 2023, ecco le candidature: “Top Gun” e “Avatar”
24 gennaio 2023Eugenio De Bartolis

Oscar 2023, ecco le candidature: “Top Gun” e “Avatar”

Sono stati annunciati oggi i dieci film candidati all’Oscar 2023. La cerimonia di premiazione della 95ª edizione degli Academy Awards sarà condott...

David Crosby, ciao Croz
23 gennaio 2023Mariano Totaro

David Crosby, ciao Croz

Purtroppo, sta nell’ordine delle cose. L’epopea del rock che ha visto il suo periodo più travolgente e stravolgente negli anni Sessanta e Settanta...

La lettura geopolitica del mondo
23 gennaio 2023Manlio Lo Presti

La lettura geopolitica del mondo

Antonella Silipigni è una ricercatrice con vasti interessi. Ha ricoperto numerosi incarichi accademici ed aziendali nel nostro Paese e in ampia pa...

“Il costo di un miracolo”, un corto sugli “invisibili” con Stefano Fresi
23 gennaio 2023Eugenio De Bartolis

“Il costo di un miracolo”, un corto sugli “invisibili” con Stefano Fresi

Un viaggio di solidarietà nel mondo dei dimenticati. Il costo di un miracolo di Sabina Pariante, un poetico corto sugli “invisibili”, con un inten...

Cultura e natura
21 gennaio 2023Antonio Saccà

Cultura e natura

Di recente ho avuto modo di osservare, conoscere, indagare presso che involontariamente, per circostanze esterne, un fenomeno da considerare radic...

Plautilla Bricci, “architettrice”
21 gennaio 2023Manlio Lo Presti

Plautilla Bricci, “architettrice”

Si autodefinisce “architettrice” ed è la prima architetta dell’Europa preindustriale. Giovanni Briccio è un padre illuminato e la introduce nel mo...

“L’Opinione” a... tavola
21 gennaio 2023Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la ricetta di questa settimana vi proponiamo un piatto semplice ma molto gustoso: “Insalata con uva, radicchio e salmone”. Tempo di preparazi...

Bergamo e Brescia Capitali della cultura 2023
21 gennaio 2023Redazione

Bergamo e Brescia Capitali della cultura 2023

Bergamo e Brescia come Capitale italiana della cultura del 2023. Le due città lombarde sono state accumunate nella tragedia del Covid che ha colpi...

Cinema, il progetto faraonico di “Babylon”
21 gennaio 2023Eugenio De Bartolis

Cinema, il progetto faraonico di “Babylon”

Tra i film in programmazione, suscita particolare interesse Babylon di Damien Chazelle, con Margot Robbie e Brad Pitt. Un progetto faraonico che h...