Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...
Bille August firma una convincente trasposizione della storia di Edmond Dantès. La miniserie franco-italiana in otto puntate, tratta dal celebre r...
L’ultimo capitolo di Bridget Jones arriva nelle sale italiane il 27 febbraio. Ieri, Renée Zellweger ha presentato a Roma Bridget Jones: un amore d...
Trovare un barlume di felicità mentre infuriano le guerre è una sfida immane. La violenza, le perdite e la distruzione che accompagnano i conflitt...
L’Italia ha sempre costituito un abbeveratoio di cultura per i letterati e gli artisti stranieri. Già nel 1300 Geoffrey Chaucer – che per primo el...
Negli ultimi anni, soprattutto grazie ai social network, le storie classificate come true crime hanno preso il sopravvento e appassionano milioni ...
The Brutalist di Brady Corbet è già un film di culto. Il lungometraggio interpretato da Adrien Brody esce in sala giovedì 6 febbraio distribuito d...
Un viaggio filosofico nell’era delle immagini Nel confronto quotidiano con la realtà, nessun dispositivo di registrazione – che sia una fotocamer...
Come il bene e il quotidiano eroismo, così la guerra, il dolore, la paura, la bellezza, la speranza, tutto acquista un accento e un limite nuovo n...
Beyoncé è l’artista più premiata di sempre ai Grammy Awards. Il suo è il Miglior album dell’anno della 67ª edizione degli Oscar della musica. Il d...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Da parecchi anni, nel dibattito sulla giustizia, la contrapposizione assolutamente prevalente, frutto evidente di una generalizzata naïveté, è tra...