Il nome di Yukio Mishima evoca un’immagine potente e controversa: quella di un guerriero, un esteta, un filosofo che visse e morì secondo un codic...
Negli ultimi due anni, la guerra che Israele ha intrapreso a Gaza in risposta all’eccidio perpetrato da Hamas nel sud del Paese il 7 ottobre 2023 ...
Al Teatro Artificio di Jonio, a Montesacro (Roma), s’è svolta la seconda edizione dello Shardana Festival, manifestazione culturale incentrata sui...
Il Visionario Torna Il Visionario di Andrea Di Falco, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che ar...
Il Marzamemi Book Fest è una manifestazione letteraria giunta alla sua quinta edizione. Un festival culturale e formativo che trasforma il borgo s...
In territorio espressivo, artistico, si tratti di musica, di letteratura, di pittura, di scultura, di architettura, l’Italia, se non è superiore a...
Il libro del cardinale Gianfranco Ravasi La bellezza salverà il mondo prende spunto dal capitolo quinto della terza parte de L’idiota di Fëdor Dos...
Juliette Binoche debutta alla regia. L’attrice francese premio Oscar presenta, in anteprima italiana al 43° Torino Film Festival (21-29 novembre),...
Sorprende come la cinematografia hollywoodiana contemporanea sia a senso unico. In direzione sinistramente inguardabile, violenta e tragica. Come ...
Decima edizione, che segna il debutto di Claudia Conte alla direzione artistica L’inizio di una prolifica e cospicua collaborazione. In conclusio...
Il premio per la migliore sceneggiatura inedita è giunto alla sua quarantesima edizione. È intitolato allo sceneggiatore sardo Franco Solinas, aut...
Negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento indubbiamente l’Italia e l’Europa hanno prodotto un enorme dibattito culturale; lo stesso av...