Cultura

Il momento straussiano: che vorrà mai Peter Thiel?
07 novembre 2025Pietro Di Muccio de Quattro

Il momento straussiano: che vorrà mai Peter Thiel?

Presentato da una fascetta dell’editore Liberilibri come “l’eminenza grigia del nuovo potere americano”, Peter Thiel è l’autore di un libriccino i...

Attrazione digitale
06 novembre 2025Redazione

Attrazione digitale

“Dallo smartphone al microchip nel cervello il salto non è poi tanto lungo”. Nel libro di Giulia Bovassi, Attrazione digitale. Il lato oscuro del ...

“Cinque secondi” di Paolo Virzì (Podcast)
06 novembre 2025Andrea Di Falco

“Cinque secondi” di Paolo Virzì (Podcast)

Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. Anal...

Al Maxxi arriva “Il grande cinema italiano restaurato”
06 novembre 2025Eugenio De Bartolis

Al Maxxi arriva “Il grande cinema italiano restaurato”

Alcuni dei nostri migliori film tornano in sala. Il Maxxi di Roma accoglie Il grande cinema italiano restaurato. La rassegna è in programma dal 9 ...

Sky, “Call My Agent – Italia 3”: presentata la serie in onda dal 14 novembre
05 novembre 2025Eugenio De Bartolis

Sky, “Call My Agent – Italia 3”: presentata la serie in onda dal 14 novembre

Il 14 novembre torna la terza stagione della serie tivù dedicata al dietro le quinte del mondo del cinema. Call My Agent – Italia, remake della se...

Non possiamo non dirci crociani
04 novembre 2025Claudio Amicantonio

Non possiamo non dirci crociani

A cento anni dal Manifesto degli intellettuali antifascisti, la figura e il pensiero di Benedetto Croce tornano al centro del dibattito filosofico...

Al via oggi il World Press Photo, scatti in mostra a Bologna
04 novembre 2025Sara Altamini

Al via oggi il World Press Photo, scatti in mostra a Bologna

Fino al 30 novembre è possibile ammirare gli scatti del World Press Photo. Il concorso internazionale di fotogiornalismo giunto al suo 70° complea...

“Il piacere dell’onestà”: un marito in prestito
03 novembre 2025Maurizio Bonanni

“Il piacere dell’onestà”: un marito in prestito

Com’è il volto del disonore? Tridimensionale di sicuro, con il profilo del curioso generalista e indifferenziato, che mette il naso in una sciagur...

L’eredità immortale di un eretico
03 novembre 2025Alessandro Cucciolla

L’eredità immortale di un eretico

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975, sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini veniva scoperto, la...

A 105 anni dal “Natale di sangue” a Fiume, il Senato ricorda D’Annunzio
03 novembre 2025Fabrizio Federici

A 105 anni dal “Natale di sangue” a Fiume, il Senato ricorda D’Annunzio

“Chi è stato Gabriele D’Annunzio? Facciamo meglio a chiederci chi non è stato. È il minimo che si può dire di un personaggio che è stato scrittore...

Arriva oggi al cinema il bel doc “Roberto Rossellini – Più di una vita”
03 novembre 2025Eugenio De Bartolis

Arriva oggi al cinema il bel doc “Roberto Rossellini – Più di una vita”

Roberto Rossellini – Più di una vita rivela aspetti inediti della vita e dell’arte del cineasta. Il bel documentario firmato da Ilaria de Laurenti...

“Asturias (Leyenda)”, il canto della terra spagnola
31 ottobre 2025Stella Camelia Enescu

“Asturias (Leyenda)”, il canto della terra spagnola

C’è un brano che sembra nascere non dalle mani di un uomo, ma dal respiro stesso della Spagna. Si chiama Asturias (Leyenda), e lo compose Isaac Al...