A poche ore dall’inizio del confronto parlamentare sul Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Centro studi Rosario Livatino aggiorna il ...
Che la storia sia maestra di vita è tesi ciceroniana molto controversa, anche perché se lo fosse vivremmo nel migliore dei mondi possibili: in pac...
Vi sono delle novità sociali, economiche, mediche nella vicenda micidiale della pandemia, e sono considerevoli. In territorio economico la fine mo...
Fatto! Come si legge in tante pagine Facebook. La mia vaccinazione è avvenuta nel “drive-in di Valmontone”: 20mila metri quadrati all’interno del ...
Non solo storie tristi. Questo lungo periodo pandemico è stato un motivatore umano su vari fronti, soprattutto su quello medico-sanitario. A goder...
Per educazione John Dewey intende un processo di socializzazione che riguarda ogni individuo, inteso non come entità separata autonoma, ma come in...
In alcune città italiane spadroneggiano non solo le grandi organizzazioni criminali ma veri e propri squadroni adolescenziali del malaffare. In al...
Nuova puntata de “Il Podio” condotto da Romana Mercadante di Altamura che ci propone tre argomenti di attualità: dal Piano nazionale di ripresa e ...
Come tutti i cosiddetti “baby boomer”, cioè i figli del preteso boom economico italo-europeo nati per lo più a inizio anni Sessanta, ero convinto ...
“Quis fuit, horrendos primus qui protulit enses?” si domandava il poeta latino Albio Tibullo un tempo, ovvero “chi fu il primo che inventò le spav...
Del Ddl Zan abbiamo detto tutto il peggio possibile: che è pericoloso, scritto male e chi ne ha più ne metta. Quello che non abbiamo ancora detto ...
Gli Hikikomori sono ragazzi giapponesi che rifiutano i rapporti sociali e vivono chiusi in casa a oltranza, senza alcun motivo apparente. Schiere ...