È degno di nota l’attaccamento delle élite decadenti e dei loro mezzi di comunicazione alle parole d’ordine e agli idola con cui cercano di rappre...
Dad: una sigla ormai entrata nel nostro lessico quotidiano. Dad come didattica a distanza in tempo di pandemia. Didattica che ha poco a che fare c...
Torniamo a parlare di “Event 201”, cioè, il curioso convegno svolto il 18 ottobre 2019 a New York, organizzato dalla John Hopkins University e fin...
La diagnostica e il monitoraggio della malattia per immagini hanno radicalmente cambiato l’approccio olistico della medicina e avvantaggiato l’ind...
“L’opposto del gioco non è il lavoro. È la depressione” (Brian Sutton-Smith). Con il termine Gamification si intende l’applicazione di principi e...
Nasce “Il Podio”, la nuova rubrica di Opinione Tv curata da Romana Mercadante di Altamura. Politica, attualità e società. Una rassegna di tre argo...
“La volontà di accompagnare il settore verso la transizione digitale è condivisibile e richiede interventi mirati per le aziende che investono in ...
Bilancio complesso, segnato dal Covid. Il gruppo Rcs, guidato dall’imprenditore Urbano Cairo (presidente e Amministratore delegato che controlla i...
In questa epoca terribile, contrassegnata dalla pandemia, almeno in Italia abbiamo ascoltato tutto e il contrario di tutto, da parte di tutti o qu...
Riflettendo sul primo anniversario del Covid-19 ci è tornata in mente una famosa frase di Lenin: “Ci sono decenni in cui non accade nulla e ci son...
Coloro che hanno dovuto confrontarsi nel tempo con il decreto in oggetto (“231”) non solo parlando nei convegni o scrivendo articoli su riviste e ...
Nella speranza di vaccinarci, siamo arrivati all’aberrazione di temere il vaccino. Poveri noi, travolti da notizie contrastanti tratteggiate da in...