Forse neanche nelle esasperate condizioni di censura dittatoriali si ha modo di riscontrare tanta passività ed omogeneità di narrazione. Molti i m...
Con il dottor Stefano Callipo, ospite di “Ad Hoc”, affronteremo il triste tema del suicidio approfondendo il libro di cui è autore: “Il suicidio. ...
A seguito delle manifestazioni contro le chiusure del Covid, per la sopravvivenza delle imprese e dei lavoratori autonomi, siamo tornati a intervi...
Leggiamo alcune nuove notizie sulla vicenda Autostrade che continuano a farci pensare di vivere in un incubo. Pare che una società spagnola sia in...
Nell’epoca in cui più si parla di fake news (ma poi esistono davvero? Chi le crea? Chi le sbugiarda? Come si distinguono le fake news dal resto in...
Una volta la donna era musa ispiratrice dei poeti: oggi, se Dante e Leopardi fossero vivi, con i tempi che corrono, si vedrebbero recapitare una d...
Per la gente comune il giusto processo L’idea di far passare uno scudo penale, per garantire grandi imprese, aziende e professioni, serpeggia in ...
L’aver consentito che prima degli anziani fossero vaccinati magistrati, avvocati, professori universitari, studenti di medicina, giornalisti e i m...
Quarantadue anni fa, il 7 aprile del 1979, decine di militanti dell’area dell’Autonomia operaia furono arrestati, accusati di mezzo Codice penale,...
“La programmazione è fondamentale, quindi dobbiamo iniziare a dire noi stiamo lavorando settore per settore, stiamo vedendo i protocolli e faremo ...
Da qualche anno il mattone italiano ha iniziato a parlare inglese. I nostri immobili di pregio sono diventati l’oggetto delle speculazioni dei cap...
Il rapporto del Consiglio d’Europa – Space – parla chiaro: le nostre carceri sono le più sovraffollate dell’Unione europea. Osservando i numeri, ...