Politica

15 agosto 2012Alessandro Bertoldi*

La rivoluzione nel Pdl? Si può fare

La manifestazione di sostegno al presidente Silvio Berlusconi annunciata da Daniela Santanchè per quest’autunno non è niente di strano ed è certam...

15 agosto 2012Giuseppe Talarico

Il governo fermi la chiusura dell'Ilva

Quanto sta accadendo a Taranto, dove in seguito ad una decisione del gip Patrizia Todisco rischia di essere chiusa una azienda che produce acciaio...

15 agosto 2012Luca Pautasso

Acqua, gas, rifiuti: paghiamo il doppio

Liberalizzare conviene? Sì. Le liberalizzazioni aprono al mercato alla concorrenza, un sistema dove vince chi è in grado di offrire all’utenza il ...

14 agosto 2012Luca Pautasso

I comuni spremono il contribuente

Non c’è pace per il contribuente italiano. Non si fa in tempo a promettere di abbassare le tasse che subito qualcun altro trova il modo di aumenta...

14 agosto 2012Dimitri Buffa

I radicali interrogano, ma Severino nicchia

Il ministro di grazia e giustizia, Paola Severino, forse troppo indaffarata a rispondere a compiacenti interviste del “Corrierone”, non ha trovato...

14 agosto 2012Pier Paolo Segneri

Europa: ripartire dal sogno di Mazzini

Luigi Einaudi, nel marzo 1954, all’epoca della ratifica del Ced, cioè della Comunità europea di difesa, poi risoltasi in un nulla di fatto, scriss...

14 agosto 2012Claudio Romiti

Ridurre il welfare per salvare l'Italia

In tema di spending review, o revisione della spesa pubblica che dir si voglia, il governo dei tecnici rischia seriamente di generare nella mente ...

14 agosto 2012Mario Lettieri* e Paolo Raimondi**

Le banche salvate che amano il rischio

Un recente paper Public Recapitalization and Bank Risk della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) di Basilea dettaglia come nel periodo 2000...

12 agosto 2012Alessandro De Rossi

Lazio, i ritardi del piano trasporti

Alla Regione Lazio, ove ancora tarda a prendere forma un disegno possibile dell’istituita Città metropolitana, Roma Capitale, città del governo na...

11 agosto 2012Luca Pautasso

Siamo ricchi (o poveri) come nel 2001

Le famiglie italiane sono povere come 10 anni fa. O ricche come 10 anni fa, se si preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno. Con la differenza, p...

11 agosto 2012Dimitri Buffa

I referendum che tutti voterebbero

Il tempo si dimostra galantuomo con tutti. Persino con i Radicali e con Marco Pannella, che in Italia un ostracismo in malafede ha tentato di tene...

11 agosto 2012Sheyla Bobba

Una legge a tutela di tante famiglie

In questi giorni è in discussione il ddl sull’affido condiviso, tra i vari punti la Pas - Sindrome Alienazione Parentale. Richard A. Gardner, padr...