Lo stato insolvente sarebbe direttamente responsabile di un terzo dei fallimenti di imprese dall’inizio della crisi al 2012. Lo sconcertante j’acc...
«La caduta dell’acquisto per investimenti e il carico degli sfratti sono fenomeni collegati». Secondo Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confe...
«Il mio vero motivo di felicità e di soddisfazione oggi non è solo quello di essere candidato alla Presidenza ma che finalmente parte il partito d...
Il Bersaglio mobile di La7 dell’altra sera ha fornito una serie di spunti interessanti. Ma, a modesto giudizio di chi scrive, due in particolare (...
«La Legge 40 è incoerente e viola il diritto alla vita privata e familiare». Con questa motivazione la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha ac...
I risultati negativi della politica così come quelli dei professori sono di tutta evidenza. Proprio mentre il governo promette provvedimenti per l...
Il bivio che la politica italiana si trova di fronte in questo momento è tra la furbizia della partitocrazia e l’intelligenza di un cambiamento li...
È previsto per oggi l’incontro decisivo. O per lo meno è l’ultima della lunga serie di giornate definite cruciali nel lungo tira e molla che sta c...
Osservando da una prospettiva liberale il cosiddetto decreto sanità uscito dal cilindro dei tecnici al governo, lo definirei un vero e proprio de-...
«Vado avanti perché ho il consenso di alcune forze politiche importanti e perché lo vogliono i siciliani». All’indomani della spaccatura dell’alle...
Da quando il Cavaliere è stato costretto a fare un passo indietro (era il novembre dello scorso anno), alla sinistra è mancato il bersaglio princi...
L’incombere elettorale induce l’esecutivo a farseschi ottimismi, conditi di annunci e di programmi promessa destinati a restare sulla carta. Che ...