Politica

30 giugno 2012Luca Pautasso

Vince la Spagna? Vincono le banche

L’Italia aveva un disperato bisogno di Supermario. Ieri sera ne ha avuti addirittura due. Quello che ha rifilato due tremende castagne alla nazion...

30 giugno 2012Claudio Romiti

L'unica risposta è riformare lo stato

L’allargamento del fondo salva-stati alle banche, con cui in sostanza queste ultime dovrebbero essere ricapitalizzate direttamente dallo stesso fo...

30 giugno 2012Ruggiero Capone

Una dittatura per il nostro bene

Le politiche del 2013 si confermano il vero mal di testa per vertici confindustriali e bancari, nonché di gran parte d’onorevoli e senatori. Come ...

30 giugno 2012Loris Facchinetti

Se la spuntasse Frau Merkel

Per capire il presente è necessario ricordare il passato. Sulle scelte e sul destino dei popoli europei pesano millenni di storia. Storia cruenta....

29 giugno 2012Aldo Torchiaro

Costituente liberale: think tank o partito?

«Non siamo in guerra. Ma i danni economici fin qui provocati dalla crisi sono equivalenti a quelli di un conflitto». Usa toni forti, la nota del C...

29 giugno 2012Claudio Romiti

La Fornero rompe il tabù del lavoro

Non ho mai fatto sconti al cosiddetto governo dei tecnici, soprattutto per i troppi compromessi adottati con l’imperante collettivismo tassaiolo e...

29 giugno 2012Giorgio Sebastiano

Un rigore televisivo che sa di censura

Dopo il rigore economico in arrivo il rigore televisivo. Il governo Monti, «ha approvato un decreto che modifica il Testo Unico dei servizi di med...

29 giugno 2012Giorgio Sebastiano

La prevenzione per proteggere i minori

«Mi sembra un recepimento un po’ frettoloso, con rischi interpretativi non banali, concordo con la prudenza e i dubbi interpretativi di Agcom». Il...

29 giugno 2012Luca Pautasso

La Pa dialoga con il cittadino. Al telefono

Dici Pubblica amministrazione e di questi tempi pensi subito a burocrazia, lentezza, indebitamento, sprechi, incomunicabilità. I rapporto tra Pa e...

29 giugno 2012Enrico Strina

L'intervista doppia Vendola vs Vendola

Si chiama dissonanza cognitiva: è un evento momentaneo che può colpire chiunque. Studiato e teorizzato dallo psicologo Leon Festinger, arrivava ne...

29 giugno 2012Ruggiero Capone

Sovranità all'Ue. Ma fino a che punto?

La sensazione è davvero asfittica quando si respira l’aria che viene dai palazzi istituzionali. A due giorni di distanza dall’inchiesta de L’Opini...

28 giugno 2012Luca Pautasso

La Commissione Ue non sa cos'è l'euro

Uscire dall’euro: sì o no? E se sì, come?  Di suggestioni e ipotesi se ne sono sentite a bizzeffe, ma la prima ad avere le idee parecchio confuse ...