La cosiddetta “teoria del caos” è, Wikipedia docet, «lo studio attraverso modelli della fisica matematica dei sistemi fisici che esibiscono una se...
Spending review come il bosone di Higgs? Tanto hanno cercato quest’ultimo, che, con ragionevolezza del “cinque sigma” (pari al 99,999% di probabil...
Le parole servono per comunicare ad altri il proprio pensiero, le proprie aspirazioni o progetti, come pure una preghiera o una minaccia. Bravi ...
È da giorni che se ne parla di questa benedetta grossissima coalizione. Larghe intese, governo dei tecnici, misto mare tecnici-politici. Facciamo ...
Acque agitate anche in casa Pdl. A svegliare tutti come al solito ci ha pensato Silvio Berlusconi: si sente ancora decisivo e non vedrebbe male Mo...
È l’ora della sedizione. Non violenta, beninteso. Liberale per l’esattezza. Della rivoluzione liberale predicata, promessa, proposta, programmata ...
È stato sentito dalla Procura di Roma (in qualità di testimone) Pierluigi Castagnetti, ex esponente della Margherita: i magistrati hanno ascoltato...
Non si tratta del taglio della spesa pubblica che servirebbe, tale (non ci stancheremo di ripeterlo) da trasformare i risparmi in meno tasse su ci...
Inemendabili. Una sola parola, un solo aggettivo, declinato al plurale per quasi tutti i partiti politici e per tutti i loro dirigenti, descrive q...
Spending review a rischio Titanic. Proprio come il gioiello della marina mercantile britannica di inizio ‘900, anche il piano di revisione della s...
È un’idea italiana l’utilizzo dei Fondi europei di stabilizzazione per acquistare titoli di stato dei paesi in difficoltà, ma “virtuosi”in termini...
Grillo scrive sul suo blog «non nominare il nome di Passera invano» ed aggiunge «in un altro paese la notizia dell’indagine della Procura di Biell...