Politica

23 settembre 2012Giuseppe Talarico

Se l'Europa latita, vince l'integralismo

Il confronto politico ed il dibattito intellettuale in questo momento storico in Europa, a causa della crisi economica, una delle più gravi e lung...

23 settembre 2012Vito Piepoli

La ragnatela di clientele siciliana

A Palermo da due settimane gli operai della Gesip, una società municipalizzata che si occupa di giardini, cimiteri di canili e del verde delle scu...

23 settembre 2012Luca Pautasso

Cina, atleta dopato del mercato mondiale

Can che abbaia non morde. Un adagio che vale anche nei rapporti diplomatici, tanto più quando questi sono a sfondo commerciale, e coinvolgono il p...

22 settembre 2012Claudio Romiti

Batman, le spese pazze e il Leviatano

Dal “Caso Batman”, alias Franco Fioriti, emerge il solito inquietante quadro di un sistema politico devastato e assoluamente incapace di autocorre...

22 settembre 2012Sergio Menicucci

Conti Rai in profondo rosso

Le sorti della Rai sono in mano a Corrado Passera, il ministro di Sviluppo e trasporti che siede a via Veneto nell’ufficio ad angolo che è stato d...

22 settembre 2012Ruggiero Capone

Format ipervalutati nella tv dei Prof.

La Corte dei Conti sembra abbia azzannato il vero ramo marcio della Rai, la supervalutazione dei format acquistati per favorire certe pressioni po...

22 settembre 2012Pietro Salvatori

Bergamini: «La politica è a un bivio»

«Quale ruolo può assumere la politica nella situazione complicata in cui il paese versa?». A questa la domanda Deborah Bergamini, deputata del Pop...

22 settembre 2012Cristina Missiroli

L'Imu e le mezze verità di Zingales

Giovedì sera, La7, Piazza Pulita. In collegamento l’economista liberista Lugi Zingales. Il conduttore lo chiama in causa per una domanda secca, su...

22 settembre 2012Federico Punzi

La rotta Monti non basta più

È passato quasi inosservato l’aggiornamento del Def – documento di economia e finanza – adottato dal Consiglio dei ministri, ma qualsiasi governo ...

22 settembre 2012Arturo Diaconale

Oggi a L'Aquila parte Agenda Italia

L’Italia può contare sull’aiuto dell’Europa solo se rispetterà gli impegni sulle riforme e le azioni di risanamento economico e finanziario chiest...

21 settembre 2012Pier Paolo Segneri

Una politica dell'altro mondo

Certe volte sembra di vivere nel mondo di Matrix. Un mondo all’apparenza reale, ma che è – invece – solo un paravento per nascondere le verità. Si...

21 settembre 2012Valter Vecellio

Carceri: il Quirinale risponda all'appello

Dunque, finalmente, il presidente Giorgio Napolitano riceverà una delegazione dei cento e passa giuristi e professori universitari firmatari di un...